Niente burro, niente latte, ma così buoni che nessuno se ne accorge: i biscotti alla zucca da 10 e lode da rifare subito!

Non so tu, ma per me l’autunno comincia davvero quando inizio a vedere le prime zucche al mercato. Quelle arancioni, piene, che sembrano sorridere anche un po’. L’altro giorno ne ho presa una, così, senza un piano preciso… e poi mi è venuta voglia di fare dei biscotti. Non so bene perché — forse per il colore, o per quel profumo dolce e leggermente speziato che sa di casa, di forno acceso, di giornate un po’ lente.
Li ho fatti un po’ “a occhio” la prima volta (come spesso mi succede), poi ho aggiustato le dosi e sono usciti dei dolcetti che… beh, spariscono sempre troppo in fretta. Croccantini fuori, morbidi dentro, con quel sapore di zucca e arancia che si sposa alla perfezione con la cannella. E se ti avanza un po’ d’impasto — be’, non lo dire a nessuno, ma è buono anche così, a cucchiaiate.
L’impasto si fa in 5 minuti e il profumo riempie tutta la cucina: biscotti alla zucca da rifare subito

Tempi
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti (zucca) + 15 minuti (biscotti)
Totale: circa 45-50 minuti
Calorie
Circa 80 kcal a biscotto (con queste dosi ne vengono una dozzina abbondante)
Ingredienti
Zucca (già pulita) – 200 g
Eritritolo (o zucchero normale) – 100 g
Olio di semi di girasole (oppure di cocco) – 30 g
Farina tipo 1 (o metà tipo 1 e metà di avena) – 250 g
Uovo – 1
Scorza d’arancia – q.b.
Lievito per dolci – 8 g
Cannella – 1 cucchiaino
Zucchero di canna – q.b.
Zucchero a velo – q.b.
Se vuoi renderli vegani, puoi togliere l’uovo e aggiungere circa 100 g di farina in più, magari di mandorle. Oppure un po’ di purea di mela, funziona benissimo.
Preparazione
Cuoci la zucca.
Tagliala a fette (io lascio la buccia, tanto poi si toglie facilmente) e mettila su una teglia con carta forno.
Forno statico a 185-190°C, per circa 30 minuti. Quando la infilzi con la forchetta e affonda, è pronta. La cucina inizia a profumare di dolce, ed è già un buon segno.Riducila in crema.
Una volta tiepida, togli la buccia e frullala con l’uovo e l’olio fino a ottenere una crema liscia, tipo purea morbida. È una delle parti che mi piacciono di più — quella consistenza vellutata che ricorda la crema pasticcera ma senza sensi di colpa.Mescola gli ingredienti secchi.
In una ciotola grande metti farina, eritritolo (o zucchero), lievito e un pizzico di cannella. Mescola bene.
Poi aggiungi la scorza d’arancia — io di solito abbondo un po’, perché l’arancia con la zucca è un matrimonio felice.Unisci tutto.
Versa la crema di zucca nella ciotola e impasta con un cucchiaio o le mani, come preferisci. L’impasto deve restare morbido ma non appiccicoso. Se lo senti troppo molle, aggiungi un cucchiaio di farina. (Io lo faccio quasi sempre.)Forma le palline.
Prendi un cucchiaino d’impasto, forma delle palline grandi come una noce e rotolale prima nello zucchero di canna con la cannella, poi nello zucchero a velo.
È un po’ un pasticcio, sì, ma anche la parte più divertente.Inforna.
Disponile sulla teglia con carta forno e cuoci a 180°C per circa 15 minuti. Quando cominciano a creparsi in superficie, e senti quell’odore che sa di biscotti veri, allora puoi sfornarli.Lascia raffreddare.
Appoggiali su una gratella e… aspetta che si raffreddino (se riesci!). Così diventano perfetti: croccantini fuori e teneri dentro.
Io questi biscotti li faccio quando voglio coccolarmi senza esagerare. Non sono troppo dolci, e con una tazza di tè caldo diventano praticamente una carezza.
Ah, e se per caso ne avanza qualcuno (improbabile), il giorno dopo sono ancora più buoni — si ammorbidiscono un po’, come i ricordi belli.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti necessari per fare i biscotti alla zucca?
Gli ingredienti necessari sono: zucca (200g), eritritolo o zucchero normale (100g), olio di semi di girasole o di cocco (30g), farina tipo 1 o metà tipo 1 e metà di avena (250g), uovo (1), scorza d'arancia, lievito per dolci (8g), cannella (1 cucchiaino), zucchero di canna e zucchero a velo. - Come posso rendere i biscotti alla zucca vegani?
Per rendere i biscotti alla zucca vegani, puoi eliminare l'uovo e aggiungere circa 100g di farina in più, preferibilmente di mandorle. Oppure, puoi aggiungere un po' di purea di mela. - Qual è il tempo totale di preparazione e cottura dei biscotti alla zucca?
Il tempo totale di preparazione e cottura dei biscotti alla zucca è di circa 45-50 minuti.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.