Quando ho voglia di qualcosa di buono ma leggero, preparo questa crema spalmabile: pronta in 5 minuti e deliziosa su tutto!

È una di quelle ricette che nascono un po’ per caso, quando hai in frigo solo una carota, un po’ di formaggio e zero voglia di cucinare. In cinque minuti diventa una crema spalmabile deliziosa, perfetta da mettere sul pane, nei panini o da servire con le verdure crude. Ha un colore allegro, profuma di erbe fresche e si prepara letteralmente in una ciotola — senza stress, senza fornelli (a parte una zucchina, se vuoi aggiungerla).Quando ho voglia di qualcosa di buono ma leggero, preparo questa crema al formaggio e carote: pronta in 5 minuti e deliziosa su tutto!
Crema spalmabile al formaggio e carote: fresca, leggera e pronta in 5 minuti

Ingredienti
(per circa 4–6 fette di pane)
200 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia, o ricotta ben scolata) – light, proteica
1 carota grande, grattugiata finemente
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio abbondante di prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaino di erba cipollina tritata (facoltativa ma consigliatissima)
Sale q.b.
Pepe nero macinato fresco q.b.
Opzionali ma ottimi:
100 g di petto di pollo cotto e frullato
oppure1 zucchina piccola, grattugiata e leggermente saltata in padella con un filo d’olio e sale
Preparazione
1. Prepara le verdure
Lava e pela la carota, poi grattugiala finemente.
Se aggiungi la zucchina, saltala in padella con un filo d’olio per 3–4 minuti, giusto il tempo di farle perdere l’acqua in eccesso.
Lasciala raffreddare.
2. Lavora il formaggio
In una ciotola, metti il formaggio spalmabile e lavoralo con un cucchiaio o una forchetta fino a renderlo morbido e cremoso.
Se usi la ricotta, assicurati che sia ben scolata.
3. Unisci tutto
Aggiungi al formaggio la carota grattugiata, l’eventuale zucchina o pollo, l’olio d’oliva, il prezzemolo, l’erba cipollina, un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
Mescola bene finché tutto si amalgama in una crema colorata e profumata.
4. Assaggia e aggiusta
Dai un assaggio e regola di sale, pepe o erbe aromatiche secondo i tuoi gusti.
Se vuoi una consistenza più “morbida da pane”, puoi aggiungere un filo d’olio o un cucchiaino di yogurt.
5. Servi come vuoi
Spalma la crema su pane tostato, crostini, piadine o tartine.
È ottima anche come farcitura per panini, come salsa per pinzimonio o accanto a patate lesse e verdure grigliate.
Consigli pratici
Aggiungi qualche goccia di limone o un cucchiaino di senape dolce per un gusto più vivace.
Per una versione vegana, usa un formaggio vegetale spalmabile e sostituisci il pollo con ceci frullati o fagioli bianchi.
Si conserva in frigo in un barattolo chiuso per 3 giorni — anzi, il giorno dopo è ancora più buona perché i sapori si fondono meglio.
Io la preparo spesso quando ho ospiti e non voglio accendere i fornelli: basta un tagliere di pane caldo e questa crema profumata, e la merenda è servita. È semplice, ma fa sempre la sua figura.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Come si prepara la crema spalmabile al formaggio e carote?
Per preparare la crema spalmabile al formaggio e carote, grattugia una carota e mescola con 200 g di formaggio spalmabile, un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato, un cucchiaino di erba cipollina tritata, sale e pepe a piacere. Opzionalmente, puoi aggiungere 100 g di petto di pollo cotto e frullato o una zucchina piccola, grattugiata e leggermente saltata in padella. - Quanto tempo ci vuole per preparare la crema spalmabile al formaggio e carote?
La crema spalmabile al formaggio e carote può essere preparata in circa 5 minuti. - Come si può conservare la crema spalmabile al formaggio e carote?
La crema spalmabile al formaggio e carote si può conservare in frigo in un barattolo chiuso per 3 giorni.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.