HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Un morso e sembra di essere in Grecia: frittelle di feta, pomodorini e origano, hanno conquistato tutti a casa mia!

Un morso e sembra di essere in Grecia: frittelle di feta, pomodorini e origano, hanno conquistato tutti a casa mia!
Ottobre 10, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette Vegetarianefeta ricettefrittelle di fetafrittelle greche

Ci sono giorni in cui si ha voglia di qualcosa di semplice ma pieno di gusto, un piatto che sappia di estate, anche se fuori piove. Ecco allora le frittelle di pomodorini e feta, una ricetta veloce, colorata e irresistibile, perfetta da servire come antipasto, aperitivo o secondo vegetariano.

Sono croccanti fuori, morbide dentro e profumano di basilico, origano e sole. Una specie di “frittella greca” rivisitata all’italiana, pronta in pochi minuti con ingredienti che spesso abbiamo già in casa.

Frittelle di pomodorini e feta: croccanti fuori, morbide dentro

Frittelle alla greca

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 10 minuti

  • Tempo totale: 25 minuti
    Porzioni: circa 8-10 frittelle
    Calorie: circa 130 kcal per pezzo

Ingredienti

  • 200 g di feta sminuzzata con il coltello

  • 100 g di farina tipo 1

  • 20 pomodorini maturi tagliati a dadini

  • 10-12 foglie di basilico fresco spezzettate

  • 1 cipolla rossa tagliata a semianelli sottili

  • 1 cipollotto tritato finemente

  • 1 uovo medio

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Timo q.b.

  • Origano q.b.

  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Prepara le verdure e la feta.
    Lava bene i pomodorini e tagliali a piccoli dadini. Sminuzza la feta con un coltello — non con la forchetta, così resteranno piccoli pezzi che in cottura diventano morbidi e saporiti.
    Taglia la cipolla rossa a semianelli sottili, trita il cipollotto e spezzetta con le mani le foglie di basilico.

  2. Unisci tutto in una ciotola.
    In una ciotola capiente, metti i pomodorini, la cipolla, il cipollotto, il basilico e la feta. Aggiungi l’uovo intero e mescola bene.
    Profuma con una macinata di pepe, un pizzico di timo e un po’ di origano: il mix di erbe darà un aroma irresistibile.

  3. Aggiungi la farina.
    Versa la farina poco per volta, mescolando con un cucchiaio di legno. L’impasto deve diventare morbido ma compatto, leggermente umido. Se è troppo liquido, aggiungi un cucchiaio di farina in più.

  4. Cuoci le frittelle.
    Scalda in una padella antiaderente un filo abbondante di olio extravergine d’oliva.
    Quando è caldo (ma non fumante), versa 3-4 cucchiaiate di impasto, dando una forma rotonda alle frittelle.
    Cuoci a fuoco medio per circa 3-4 minuti per lato, finché diventano dorate e croccanti.

  5. Servi e gusta.
    Servile calde o tiepide. Sono ottime anche fredde, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o una maionese leggera con limone e menta.

Consigli e varianti

  • Puoi aggiungere un po’ di olive nere tritate per un tocco ancora più mediterraneo.

  • Se vuoi una versione più leggera, cuoci le frittelle al forno a 190°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.

  • Ottime anche come aperitivo finger food o dentro un panino caldo con insalata e tzatziki.

Per il video della ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucina-naturale.it/ricette/antipasti/frittelle-di-pomodorini-e-feta/
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-frittelle-pomodoro-feta/
  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/frittelle-di-pomodoro.html

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le frittelle di pomodorini e feta?
    Gli ingredienti sono: 200 g di feta, 100 g di farina tipo 1, 20 pomodorini maturi, 10-12 foglie di basilico fresco, 1 cipolla rossa, 1 cipollotto, 1 uovo medio, olio extravergine d’oliva, timo, origano e pepe nero.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura per le frittelle di pomodorini e feta?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 10 minuti, per un tempo totale di 25 minuti.
  • Quante calorie ha circa una frittella di pomodorini e feta?
    Una frittella ha circa 130 kcal.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy