Un morso e sembra di essere in Grecia: frittelle di feta, pomodorini e origano, hanno conquistato tutti a casa mia!

Ci sono giorni in cui si ha voglia di qualcosa di semplice ma pieno di gusto, un piatto che sappia di estate, anche se fuori piove. Ecco allora le frittelle di pomodorini e feta, una ricetta veloce, colorata e irresistibile, perfetta da servire come antipasto, aperitivo o secondo vegetariano.
Sono croccanti fuori, morbide dentro e profumano di basilico, origano e sole. Una specie di “frittella greca” rivisitata all’italiana, pronta in pochi minuti con ingredienti che spesso abbiamo già in casa.
Frittelle di pomodorini e feta: croccanti fuori, morbide dentro
Tempi
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: circa 8-10 frittelle
Calorie: circa 130 kcal per pezzo
Ingredienti
200 g di feta sminuzzata con il coltello
100 g di farina tipo 1
20 pomodorini maturi tagliati a dadini
10-12 foglie di basilico fresco spezzettate
1 cipolla rossa tagliata a semianelli sottili
1 cipollotto tritato finemente
1 uovo medio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Timo q.b.
Origano q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Prepara le verdure e la feta.
Lava bene i pomodorini e tagliali a piccoli dadini. Sminuzza la feta con un coltello — non con la forchetta, così resteranno piccoli pezzi che in cottura diventano morbidi e saporiti.
Taglia la cipolla rossa a semianelli sottili, trita il cipollotto e spezzetta con le mani le foglie di basilico.Unisci tutto in una ciotola.
In una ciotola capiente, metti i pomodorini, la cipolla, il cipollotto, il basilico e la feta. Aggiungi l’uovo intero e mescola bene.
Profuma con una macinata di pepe, un pizzico di timo e un po’ di origano: il mix di erbe darà un aroma irresistibile.Aggiungi la farina.
Versa la farina poco per volta, mescolando con un cucchiaio di legno. L’impasto deve diventare morbido ma compatto, leggermente umido. Se è troppo liquido, aggiungi un cucchiaio di farina in più.Cuoci le frittelle.
Scalda in una padella antiaderente un filo abbondante di olio extravergine d’oliva.
Quando è caldo (ma non fumante), versa 3-4 cucchiaiate di impasto, dando una forma rotonda alle frittelle.
Cuoci a fuoco medio per circa 3-4 minuti per lato, finché diventano dorate e croccanti.Servi e gusta.
Servile calde o tiepide. Sono ottime anche fredde, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o una maionese leggera con limone e menta.
Consigli e varianti
Puoi aggiungere un po’ di olive nere tritate per un tocco ancora più mediterraneo.
Se vuoi una versione più leggera, cuoci le frittelle al forno a 190°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.
Ottime anche come aperitivo finger food o dentro un panino caldo con insalata e tzatziki.
Per il video della ricetta clicca QUI!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per le frittelle di pomodorini e feta?
Gli ingredienti sono: 200 g di feta, 100 g di farina tipo 1, 20 pomodorini maturi, 10-12 foglie di basilico fresco, 1 cipolla rossa, 1 cipollotto, 1 uovo medio, olio extravergine d’oliva, timo, origano e pepe nero. - Quali sono i tempi di preparazione e cottura per le frittelle di pomodorini e feta?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 10 minuti, per un tempo totale di 25 minuti. - Quante calorie ha circa una frittella di pomodorini e feta?
Una frittella ha circa 130 kcal.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!