HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non serve burro e resta sofficissimo: questo plumcake alla zucca e cioccolato è il mio dolce d’autunno preferito (conquista tutti al primo morso!)

Non serve burro e resta sofficissimo: questo plumcake alla zucca e cioccolato è il mio dolce d’autunno preferito (conquista tutti al primo morso!)
Ottobre 10, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeplumcake alla zuccatorta di zucca

Ogni anno, appena arrivano le prime giornate fresche, preparo questo plumcake alla zucca e cioccolato: morbido, profumato e con quel contrasto dolce-amaro del cioccolato che lo rende irresistibile. È un dolce semplice, genuino, che profuma di casa — perfetto per la colazione, la merenda o da servire con una tazza di tè caldo. Fidati di me: una fetta tira l’altra.

Plumcake zucca e cioccolato – è il mio dolce d’autunno preferito (conquista tutti al primo morso!)

Plumcake di zucca e cioccolato

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 45 minuti

  • Tempo totale: 1 ora
    Porzioni: 8
    Calorie: circa 210 kcal a fetta

Ingredienti

  • 3 uova medie

  • 150 g di zucca cotta (Delica o Mantovana)

  • 200 g di farina 00

  • 80 g di eritritolo (o zucchero)

  • 80 g di olio di semi di girasole

  • 80 g di latte

  • 50 g di cioccolato fondente (in gocce o tritato grossolanamente)

  • 1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

  1. Prepara la zucca.
    Cuoci la zucca fino a renderla tenera — puoi bollirla per 10-15 minuti oppure cuocerla al forno per un gusto più intenso.
    Una volta pronta, frullala con l’olio di semi fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

  2. Prepara l’impasto.
    In una ciotola capiente, sbatti le uova con l’eritritolo fino a renderle chiare e spumose.
    Aggiungi la purea di zucca, il latte e mescola bene.

  3. Unisci gli ingredienti secchi.
    Setaccia la farina e il lievito direttamente nella ciotola, poi amalgama tutto con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.

  4. Aggiungi il cioccolato.
    Infarina leggermente le gocce di cioccolato fondente (così non affondano durante la cottura) e incorporale delicatamente all’impasto.

  5. Cuoci.
    Versa il composto in uno stampo da plumcake (circa 25×10 cm) imburrato e infarinato.
    Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
    Fai la prova stecchino: se esce asciutto, il plumcake è pronto.

  6. Lascia raffreddare.
    Una volta sfornato, lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette.
    Il profumo che si sprigiona appena apri il forno è pura magia!

Consigli e varianti

  • Per una versione più profumata, aggiungi un pizzico di cannella o la scorza grattugiata d’arancia.

  • Se vuoi renderlo ancora più goloso, spennella la superficie con un filo di cioccolato fondente fuso.

  • Si conserva morbido per 3-4 giorni sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/Dolci-e-Desserts/
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/
  • https://www.bonappetit.com/recipe

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare un plumcake alla zucca e cioccolato?
    Per preparare un plumcake alla zucca e cioccolato avrai bisogno di: 3 uova medie, 150 g di zucca cotta, 200 g di farina 00, 80 g di eritritolo o zucchero, 80 g di olio di semi di girasole, 80 g di latte, 50 g di cioccolato fondente, 1 bustina di lievito per dolci.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura del plumcake alla zucca e cioccolato?
    Per preparare il plumcake alla zucca e cioccolato occorrono 15 minuti. Il tempo di cottura è di 45 minuti.
  • Come si conserva il plumcake alla zucca e cioccolato?
    Il plumcake alla zucca e cioccolato si conserva per 3-4 giorni sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy