Ne mangerei una fetta dopo l’altra: non so spiegarti quanto è buona… cocco, yogurt e una morbidezza unica (con solo 190 kcal)

Questa torta nasce da quei pomeriggi in cui hai voglia di qualcosa di dolce, ma non troppo “pesante”. L’ho fatta la prima volta con un vasetto di yogurt al cocco dimenticato in frigo e… da allora non l’ho più lasciata. È morbidissima, profuma di vacanza e cocco, si prepara in un attimo e ti regala quella dolcezza semplice che sa di casa. Perfetta per la colazione o la merenda con un tè o un cucchiaino di crema di nocciole proteica sopra… è una meraviglia.
Torta cocco e yogurt — soffice come una nuvola, senza burro e profumatissima

Tempi
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 35 minuti
Totale: 45 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: circa 190 kcal a fetta (con eritritolo)
(oppure 230 kcal con zucchero di cocco)
Ingredienti (stampo da 24 cm)
3 uova
180 g di eritritolo (oppure zucchero di cocco)
250 g di yogurt al cocco (o bianco naturale se preferisci meno dolce)
100 g di olio di semi (oppure burro di cocco)
100 g di farina di cocco (o cocco rapè)
200 g di farina tipo 1
1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo vanigliato q.b. per decorare
Preparazione
1. Prepara l’impasto.
In una ciotola capiente rompi le uova, aggiungi l’eritritolo (o lo zucchero) e mescola con una frusta a mano finché il composto diventa chiaro e spumoso.
2. Aggiungi gli ingredienti liquidi.
Versa l’olio e poi lo yogurt al cocco. Mescola ancora fino a ottenere una crema liscia e profumata.
3. Unisci le farine.
Aggiungi la farina di cocco e poi la farina tipo 1 insieme al lievito.
Mescola con calma finché l’impasto diventa denso, cremoso e senza grumi.
4. Cuoci.
Versa l’impasto in uno stampo da 24 cm rivestito con carta forno (oppure ben imburrato).
Cuoci in forno statico a 180°C per 35 minuti, finché la superficie diventa dorata e, infilando uno stecchino al centro, esce pulito.
5. Finitura.
Lascia raffreddare completamente, poi spolvera con zucchero a velo vanigliato.
Il profumo del cocco e dello yogurt si diffonde in tutta la cucina — irresistibile.
È una di quelle torte che spariscono senza che te ne accorgi. La tagli, dici “ne prendo solo una fettina”, e poi… ne manca già mezza. Sofficissima, leggera, dolce al punto giusto — una coccola perfetta in ogni momento della giornata. E la cosa più bella? Nessuno crede che sia senza burro.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.