HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sale grosso nello shampoo: ecco perché dovresti metterlo e quanto!

Sale grosso nello shampoo: ecco perché dovresti metterlo e quanto!
Febbraio 7, 2022ElisabettaNewsRimedi naturaliSalute e Benesserecapellicapelli unticura dei capelliforforasale inglesesali di epsomshampoo

Avete mai sentito parlare del sale inglese? Qualcuno forse ricorderà la mamma o la nonna che lo usavano per diversi scopi. Ma l’uso più frequente era quello lassativo. I sali di Epsom, o sali inglesi, dalla località di origine in Inghilterra, hanno infatti una forte azione purgante, che è quella più conosciuta. Ma le loro virtù sono parecchie, sono molto utili per la bellezza della pelle e dei capelli, ma anche per la cura delle piante e per dare sollievo a traumi, gonfiori e distorsioni.

I mille usi e benefici del sale di Epsom

sale-grosso-nei-capelli-640x369-3800546

Possiamo sciogliere i sali inglesi nell’acqua del bagno caldo, otterrete un effetto rilassante, drenante e benefico per le ossa e per i muscoli. Se li aggiungiamo all’acqua del pediluvio potremo ottenere un ammorbidimento delle zone più callose che saranno così più facili da eliminare, inoltre il bagno dei piedi con sali di Epsom elimina gonfiori e cattivi odori. Se si subisce una “storta” o una distorsione, con conseguente dolore e rigonfiamento della caviglia, un bagno con questi sali può aiutare a risolvere i sintomi più fastidiosi. La stessa cosa vale per le punture di zanzare, che troveranno quasi immediato sollievo, tamponando la parte interessata con acqua salata di Epsom.

Acqua e sale inglese sembra essere un rimedio utile anche in caso di scottature. C’è anche un uso interno di questo sale, disciolto in acqua tiepida infatti può servire per mitigare alcuni disturbi. Intanto la stitichezza, come abbiamo visto in precedenza, può essere combattuta con un bicchiere di acqua tiepida ed un pizzico di sali di Epson. Questo stesso rimedio, preso ogni giorno, lenisce le infiammazioni intestinali, aiuta a digerire, depura il fegato, e contribuisce al benessere dell’intero organismo.

Ecco perché dovresti mettere un cucchiaio di sale nello shampoo

sale-nello-shampoo-640x391-2821450

L’azione depurativa dei sali di Epsom si fa notare anche sui capelli, che possono essere più facilmente sgrassati e liberati dalla forfora con il suo aiuto. E’ un rimedio naturale che possiamo utilizzare con frequenza regolare per ottenere risultati visibili e duraturi nel tempo. La produzione eccessiva di sebo sul cuoio capelluto causa un effetto unto molto spiacevole e brutto da vedersi. Con questo semplice ed antico rimedio il problema potrà finalmente trovare una soluzione.

Leggi anche: Shampoo dannosi per i capelli. La lista delle marche migliori e peggiori

sale-grosso-italkali-6772294

Nella vostra confezione di shampoo da 250 ml, aggiungete un cucchiaio di sale grosso di Epsom e fate sciogliere bene. Per effettuare questa operazione correttamente, consigliamo di utilizzare una prima dose di shampoo sui capelli, per ridurne la quantità nel flacone e sostituirla con un po’ di acqua calda. Oppure si può sciogliere il sale prima in un po’ d’acqua calda in un bicchiere, e poi aggiungerlo allo shampoo.

Leggi anche: Perdita capelli: 5 possibili cause e cosa fare per prevenirne la caduta!

Se il problema è molto serio, si consiglia di aggiungere il sale all’acqua del primo risciacquo, in modo da potenziarne l’azione depurativa. Al termine sciacquare i capelli abbondantemente per rimuoverne i residui.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Croccanti fuori e morbidissime dentro, altro che carne! Le mie polpette di ceci pronte in 20 minuti, sane e super gustose, saziano senza appesantire! Ott 20

    Le polpette di ceci sono un piatto semplice, nutriente e...

  • Una piadina e qualche verdura: così faccio la quiche più veloce e sana che abbia mai fatto (perfetta anche a dieta): mi sazia e perdo peso! Ott 20

    A chi non è capitato di tornare a casa affamato,...

  • La ricetta furba per biscotti irresistibili senza farina: cocco, cioccolato e un impasto facilissimo pronto in 10 minuti, uno tira l’altro! Ott 20

    Se cerchi un dolce cheto senza farina e zucchero, semplice...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy