HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il chocoflan, la torta impossibile che ha fatto impazzire tutti. Solo 170 calorie!

Il chocoflan, la torta impossibile che ha fatto impazzire tutti. Solo 170 calorie!
Aprile 18, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianechocoflantorta flantorta impossibile

Il Chocoflan o torta impossibile, è una preparazione che va molto di moda negli ultimi anni. Si tratta di un flan leggero e budinoso. Ma non solo: il chocoflan è anche una soffice torta al cioccolato, morbida come un brownie. Si tratta di unire due preparazioni con densità diverse, che una volta cotte invertono la loro posizione. Dobbiamo solo fare attenzione al tempo di cottura in modo che il flan si cuocia bene. Quando lo si lascia in frigo per riposare il brownie viene inumidito dal caramello. È davvero deliziosa, una ricetta divertente e molto semplice da fare!

La ricetta del chocoflan, la torta impossibile che ha fatto impazzire tutti!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 1 ora e 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 170

Chocoflan, la torta impossibile

Come preparare il caramello

  • 40 gr di dolcificante stevia (o 100 gr di zucchero di canna o normale)
  • 20 gr di acqua

Metti il dolcificante e l’acqua in una padella e mescola i due ingredienti. Mettili in una padella sul fuoco e porta a bollore fino a quando non assumono un tono caramellato scuro. Versare in uno stampo per ciambelloni precedentemente imburrato. Va benissimo anche uno stampo normale.

Come preparare il brownie

  • 100 gr di cioccolato fondente da sciogliere
  • 70 gr di burro
  • 3 uova medie
  • 50 gr di dolcificante stevia (120 gr di zucchero di canna o normale)
  • 80 gr di farina integrale o normale
  • 2 cucchiai di puro cacao in polvere
  • un pizzico di sale

In una ciotola mescolare il cioccolato e il burro e scioglierli nel microonde a intervalli di 30 secondi. Mescolare bene fino a quando sono ben integrati. A parte, uniremo le uova e il dolcificante in un’altra ciotola e monteremo con le fruste elettriche fino a raddoppiare il volume. Quindi aggiungere a questa miscela la precedente preparazione di cioccolato sciolto a bagnomaria. Mescolare bene e aggiungere la farina e il sale precedentemente setacciato. Mescolare accuratamente in modo che non formino grumi. Versare il composto nello stampo dove avevamo messo il caramello precedentemente.

Come preparare il flan

  • 300 ml di latte o latte vegetale
  • 4 uova grandi
  • 50 gr di dolcificante stevia (o 120 gr di zucchero di canna o normale)

Mettere le uova e il dolcificante in una ciotola, mescolare un po’ senza montare. Quindi aggiungere il latte e mescolare con cura in modo che non formi schiuma. Successivamente aggiungiamo il flan allo stampo lentamente e un poco alla volta in modo che il composto al cioccolato posto precedentemente non si mescoli. Poniamo lo stampo su una teglia con dell’acqua e cuociamo in forno a 180°C per un’ora e quindici minuti. Per assicurarci che sia ben cotto, quando il tempo di cottura è finito possiamo inserire uno spiedino o un coltello fine all’interno della miscela. Se esce pulito, significa che è ben cotto.

Lasciamo raffreddare per almeno 12 ore in frigorifero in modo che il flan si compatti per bene. Resta solo da sformare e tagliare a fette!

Per la preparazione di questo dolce, se alcuni passaggi non sono chiari, potete guardare il video del chocoflan qui di seguito!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

  • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

    Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy