HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Scialatielli con crema di peperoni, prosciutto e philadelphia: un primo piatto fresco e leggero!

Scialatielli con crema di peperoni, prosciutto e philadelphia: un primo piatto fresco e leggero!
Aprile 30, 2020GiusyNewsPrimi PiattiRicette Lightprimi piattiprimi piatti ricette

Gli scialatielli sono un formato di pasta fresca del napoletano; si tratta di listarelle più corte e più larghe degli spaghetti e di sezione rettangolare piuttosto irregolare. La loro caratteristica principale è l’assenza di uova, il che rende questa pasta più leggera. Inoltre, rimanendo al dente, gli scialatielli riescono a trattenere meglio i condimenti. Il nome di questa pasta deriva presumibilmente da due parole della lingua napoletana e cioè “scialare” (godere) e “tiella” (padella). Gli scialatielli con crema di peperoni, philadelphia e prosciutto cotto costituiscono un primo piatto fresco e particolarmente gustoso.

Anche se si presta meglio alla stagione estiva, questa pietanza può essere preparata e gustata in qualunque periodo dell’anno. Se si vuole ottenere una variante esclusivamente vegetariana, è possibile omettere il prosciutto cotto. Di seguito, viene proposta la ricetta di questo primo piatto. Buon lavoro e buon appetito!

La ricetta degli scialatielli con crema di peperoni, philadelphia e prosciutto cotto

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 400

Scialatielli con crema di peperoni, prosciutto e philadelphia

Ingredienti

  • 270 gr di scialatielli
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 cipolla
  • 2 cucchiai di philadelphia
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 60 gr di prosciutto cotto
  • 1 mestolino di brodo vegetale q.b.
  • Prezzemolo tritato
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione partendo dalla crema con peperoni. Occorre lavare, asciugare e tagliare a pezzetti mezzo peperone rosso. A parte, tritare finemente mezza cipolla e metterla in una pentola capiente con un mestolino d’acqua facendola stufare. Nel momento in cui l’acqua sarà del tutto evaporata, aggiungere l’olio extra vergine d’oliva e mescolare bene.
  2. Fare soffriggere la cipolla e quando quest’ultima sarà dorata aggiungere il peperone tagliato a pezzetti, amalgamare bene e fare saltare a fiamma vivace per 2 minuti. Aggiungere un mestolino di brodo vegetale e continuare a cuocere, fino a quando i peperoni diventano teneri.
  3. Nel momento in cui i peperoni divengono teneri, occorre spegnere il fuoco e farli intiepidire, dopodiché vanno frullati fino ad ottenere una crema piuttosto densa. Regolare di sale, unire la philadelphia, mescolare e infine aggiungere i pezzetti di prosciutto cotto.
  4. Dopo aver realizzato la crema, cuocere gli scialatielli, scolarli al dente, condirli con la crema di peperoni, dopodiché servirli ben caldi, decorando il piatto con del prezzemolo tritato fresco.

In alternativa, se vi piacciono i peperoni, potete servire una pasta con pesto di peperoni o del pollo ai peperoni.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La torta di mele che ha conquistato tutti sui social: 3 ingredienti, zero fatica e tanto gusto (la più facile e leggera che esista) con solo 120 kcal! Ott 15

    Non so voi, ma a me le ricette che sembrano...

  • Così puoi tenere stabile la glicemia senza rinunce: i consigli della nutrizionista per non smettere di mangiare carboidrati, ma imparare ad abbinarli bene Ott 15

    Glicemia: come tenerla sotto controllo e cosa fare se è...

  • Lo sformato di zucchine che ti aiuta a restare in forma: leggero, sazia e non fa ingrassare (pronto in 30 minuti!) Ott 15

    Lo sformato di zucchine e verdure al forno è uno...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy