HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Stipsi, addio! Prova questi 9 rimedi per combattere la stitichezza.

Stipsi, addio! Prova questi 9 rimedi per combattere la stitichezza.
Aprile 7, 2019Maria Di BiancoRimedi naturaliSalute e Benesserestitichezza

La stipsi è un problema molto comune ma non per questo, meno importante. Quando una persona non evacua frequentemente e ha difficoltà a farlo per più di 72 ore consecutive, si ritiene che soffra di stipsi. Tuttavia, questo può essere trattato con una dieta ricca di fibre, una buona idratazione e alcuni rimedi per la stitichezza.

Le feci scarse e dure sono uno dei segni più evidenti di stipsi. Ogni persona ha una frequenza diversa per andare in bagno, a seconda dell’età, del peso e del tipo di dieta. Quando una persona non è in grado di espellere le feci più di 3 volte a settimana, è necessario prestare attenzione.

Sebbene possa essere un caso di costipazione isolata, a causa di alcuni fattori transitori, può verificarsi anche la stitichezza cronica. In questi casi, a stipsi è influenzata dalla comparsa di altri sintomi come: mal di testa, nausea, infiammazione addominale e così via.

stipsi

Rimedi per la stipsi

Nella maggior parte dei casi, la stipsi si verifica a causa della combinazione dei seguenti fattori: disidratazione, cattiva alimentazione e uno stile di vita sedentario. Per combatterlo, ovviamente, la prima cosa che dobbiamo fare è cercare di prestare attenzione a questi fattori; cioè, seguire una dieta adeguata, aumentare l’assunzione di acqua e la frequenza degli esercizi. È inoltre possibile ricorrere ad alcuni rimedi per la costipazione, come misure complementari.

Ricorda che i rimedi per la stipsi (o qualsiasi altra condizione) di natura naturale, non dovrebbero essere presi come trattamento principale, ma come integratori. D’altra parte, dobbiamo evitare l’automedicazione dei lassativi commerciali, dal momento che possiamo creare una dipendenza e subire vari effetti collaterali.

Leggi anche: Feci a Palline Dure, Piccole: Scopri tutte le possibili cause e rimedi

1. Acqua

stipsi bere acqua

L’acqua è fondamentale nella dieta per alleviare la stipsi, aiuta a idratare il bolo, che porta alla corretta evacuazione. Stabilire una routine quotidiana e bere circa 2 litri di acqua al giorno.

2. Succo di aloe vera

stipsi succo di aloe vera

Il succo di aloe vera o l’aloe vera possono aiutare ad evacuare più frequentemente. Si consiglia di bere un bicchiere di succo ogni giorno per aiutare il sistema digestivo. Va notato che il succo di questa pianta aiuta a pulire il colon in modo naturale. Secondo i ricercatori, l’aloina contenuta in questa pianta è ciò che combatte la stipsi.

3. Mela

La mela è uno dei migliori rimedi per la stitichezza. Questo frutto contiene pectina, una sostanza che promuove il funzionamento intestinale. Inoltre, fornisce una quantità significativa di fibra, necessaria per ammorbidire le feci e incoraggiare la sua espulsione, secondo i dati di un’indagine della Facoltà di Medicina della Ohio State University (Stati Uniti).

4. Banana

stipsi banana

Questo è uno dei frutti che aiutano a promuovere una buona digestione e migliorare i movimenti intestinali. Fornisce una buona quantità di fibra, che agisce come un potente lassativo naturale per facilitare l’espulsione delle feci. Un pezzo di banana contribuisce, in media, al 12% della quantità raccomandata di fibra giornaliera. Inoltre, contiene oligosaccaridi, sostanze che, al raggiungimento dell’intestino crasso, contribuiscono a una buona digestione.

Leggi anche: Sangue nelle feci: 9 Cause e quali test fare per scongiurare malattie gravi

5. Tè verde

stipsi tè verde

Il tè verde è diventato popolare negli ultimi anni come una bevanda antiossidante con molti benefici per la salute. Uno di questi benefici è la sua capacità di promuovere una buona digestione e stimolare l’espulsione dei rifiuti che si accumula nel colon. Questo tè ha un leggero effetto lassativo, che aiuta a combattere la stipsi.

6. Farina d’avena

Le persone che soffrono di stipsi dovrebbero includere più avena nella loro dieta. Questo alimento contiene carboidrati, vitamine, minerali e fibre, che contribuiscono a una migliore digestione e prevengono la stitichezza. L’ideale è consumarlo a colazione, ma può anche essere aggiunto a frullati, zuppe e insalate.

7. Semi di lino

I semi di lino sono caratterizzati da un alimento con un alto contenuto di fibre e acidi grassi omega 3 ed ha anche lievi proprietà lassative, che possono contribuire a migliorare il movimento intestinale per drenare e pulire il colon. Si consiglia di immergere, durante la notte, un cucchiaio di semi di lino in un bicchiere d’acqua e di bere la mattina dopo il digiuno.

8. Olio d’oliva e limone

stipsi olio d'oliva

Un altro rimedio per la costipazione facile da preparare e completamente naturale è l’olio d’oliva con il limone. Basta diluire il succo di un limone in una tazza di acqua calda e aggiungere un cucchiaio di olio d’oliva. Si consiglia di berlo ogni mattina a stomaco vuoto.

9. Aceto di mele e miele

Un altro rimedio per la stipsi è quello di diluire 1 cucchiaino di aceto di mele e 1 cucchiaino di miele in un bicchiere d’acqua. Mescolare tutti gli ingredienti e bere questo lassativo naturale tre volte al giorno. In breve tempo il transito intestinale sarà molto più regolare.

Con questi rimedi per la stitichezza saremo in grado di aiutare il nostro intestino a spostare i rifiuti ed espellerli più frequentemente. In particolare, una volta che si comincia a prendere uno di questi rimedi, non dobbiamo combinare con gli altri, in quanto potrebbero causare effetti collaterali come episodi di diarrea, per esempio.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy