HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tartufo al cioccolato e caffè light. La ricetta di sole 280 Kcal!

Tartufo al cioccolato e caffè light. La ricetta di sole 280 Kcal!
Luglio 27, 2019Silvia CrivelliDolci lightDolci light VegRicette LightRicette Vegetariane

Negli ultimi anni sono emersi numerosi studi e ricerche il cui obiettivo principale è dimostrare i benefici del consumo di caffè e cioccolato per la nostra salute. Ma cosa accadrebbe se li mettessimo insieme? Prendere insieme caffè, latte e cioccolato, potrebbe essere molto più utile di quanto immaginiamo, specialmente per il nostro cervello.

Caffè e cioccolato: una combinazione deliziosa e salutare

Il caffè moka è diventato una delle bevande più popolari negli ultimi anni e come può non esserlo? Ricerche recenti indicano che il caffè moka non è solo delizioso, ma ha anche grandi benefici per la nostra salute generale, specialmente per il nostro cervello.

Un recente studio condotto dalle Università di Clarkson e della Georgia ha rivelato che la combinazione di caffè e cioccolato migliora l’attenzione e la motivazione, il che si traduce in maggiori possibilità di completare con successo un compito.

I ricercatori di entrambe le università hanno lavorato a questo progetto per più di un anno. Durante questo periodo di tempo i volontari hanno dovuto bere diverse miscele di cacao, cioè cacao con caffeina, cacao senza caffeina, cacao con un placebo e solo caffeina. Dopo aver consumato le diverse miscele, i partecipanti sono stati sottoposti a vari test che hanno valutato il loro umore e le loro capacità cognitive.

Ali Boolani, uno dei principali autori della ricerca, spiega alcuni dei risultati ottenuti dallo studio:

«È stato uno studio molto divertente. Il cacao aumenta il flusso sanguigno del cervello, aumentando la cognizione e l’attenzione. Tuttavia, la sola caffeina può aumentare l’ansia. È così che abbiamo scoperto che il cacao riduce gli effetti negativi della caffeina, un buon motivo per bere il caffè moka! ».

Proprio per questo, oggi vorrei combinare questi due ingredienti in una ricetta dolce: il tartufo light al caffè e cioccolato.

Il tartufo al cioccolato classico ha ben 510 Kcal, mentre il tartufo al cioccolato e caffè light ha ben 280 Kcal ed è strabuono uguale!

La ricetta del tartufo al cioccolato e caffè light

Tempo di preparazione: 15 minuti
Freezer: 4 ore
Tempo totale: 4 ore e 15 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 280 Kcal

tartufo al cioccolato e caffè light

Ingredienti

Per la base

  • 350 gr biscotti digestive senza zuccheri
  • 1 o 2 tazzine di caffè

Per la crema

  • 250 gr di yogurt magro bianco
  • estratto di vaniglia
  • dolcificante

Per la copertura

  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 40 gr cacao amaro

Preparazione

  • Iniziate preparando la base croccante frullando i biscotti digestive. Quando saranno tritati bene aggiungete il caffè e frullate ancora un pochino, dovete ottenere una pasta sgretolata ma che con una lieve pressione si compatterà subito.
  • Preparate la crema miscelando insieme yogurt greco, vaniglia e dolcificante.
  • Versate 2 cucchiai di biscotti tritati in ogni stampo e schiacciate bene con le mani creando un incavo al centro che dovrà contenere la crema.

tartufo light al caffè e cioccolato

  • Versate 1 cucchiaio e mezzo di crema al centro per ogni base biscotto preparata e ricoprite per bene la superficie con altri biscotti tritati, appianando delicatamente senza creare pressioni eccessive.
  • Riporre i tartufi in frigorifero per 3-4 ore.
  • Successivamente rimuoveteli piano dallo stampo e girateli. In superficie aggiungete un sottile strato di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria non troppo caldo.
  • Riponete i tartufi su una teglia ricoperta di carta forno in frigorifero per un’altra ora.
  • Prima di servire, spolverate con un po’ di cacao amaro.

Leggi anche: Brownies al cioccolato: La ricetta light e gustosa con 370 Kcal!

Altri consigli

Il cioccolato fondente può essere aggiunto anche nel ripieno e creare metà ripieno di crema bianca e l’altra metà scuro con il cioccolato fondente per avere un tartufo double face.

Se ti è piaciuta la ricetta, faccelo sapere con un commento!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Silvia Crivelli
Silvia Crivelli

Psicologa

Laureata in Psicologia e specializzata in Disturbi dell’Alimentazione. Scrive su molte riviste e testate giornalistiche trattando questi temi in modo chiaro, specifico e con grande passione.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy