HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Visita ginecologica: Quando dovresti farla, come si esegue e a che serve!

Visita ginecologica: Quando dovresti farla, come si esegue e a che serve!
Luglio 29, 2019Silvia CrivelliSalute e Benessere

Una visita ginecologica è l’esame visivo e fisico che fa un medico degli organi riproduttivi di una donna. Durante l’esame, il medico ispeziona la vagina, la cervice, le tube di Falloppio, la vulva, le ovaie e l’utero.

Quando dovresti fare una visita ginecologica?

Non ci sono linee guida specifiche per la frequenza con cui una donna dovrebbe sottoporsi a un esame ginecologico, ma si consiglia spesso di farne almeno uno all’anno. A seconda della storia medica, un medico può consigliare di farli più frequentemente. Le donne dovrebbero fare il loro primo esame ginecologico all’età di 18 anni a meno che altri problemi di salute non lo richiedano prima.

visita ginecologica

Tuttavia, ci possono essere dei motivi per cui bisogna sottoporsi a questo esame:

  • insolito sanguinamento o secrezione vaginale
  • storia familiare di cancro
  • preoccupazione per carcinoma ovarico, cisti, malattie a trasmissione sessuale e altri problemi ginecologici

Prepararsi per una visita ginecologica

Se non hai mai fatto una visita ginecologica prima, informa il tuo medico quando prendi un appuntamento. Pianifica il tuo esame per una data in cui non avrai il ciclo. Tuttavia, se hai un problema mestruale di cui ti preoccupi, il medico può suggerire un esame durante il ciclo.

Evita i rapporti vaginali almeno 24 ore prima dell’esame pelvico.

Cosa succede durante una visita ginecologica?

Il medico ti farà spogliare e indossare una vestaglia. Un esame del seno può essere incluso nell’esame nel qual caso ti verrà chiesto di rimuovere il reggiseno. È possibile che ti venga dato qualcosa da mettere intorno alla vita per una maggiore privacy. Stenderai su un lettino da visita con le gambe aperte e i piedi sui poggiapiedi chiamati staffe.

Esame visivo

Innanzitutto, il medico ispezionerà visivamente la vagina e la vulva. Il medico potrebbe ricercare arrossamenti, irritazioni, secrezioni, cisti o qualcosa che indica una malattia a trasmissione sessuale, come piaghe.

Esame speculum

visita ginecologica

Successivamente, il medico inserirà uno strumento noto come speculum nella vagina. Lo speculum è un dispositivo in acciaio inossidabile o plastica che ricorda un becco d’anatra. Le donne dovrebbero respirare profondamente e cercare di rilassare i muscoli vaginali, rettali e addominali durante l’inserimento. A volte i medici riscaldano in anticipo lo speculum.

Pap test

Il medico può scorrere con una spatola lungo la cervice, prima di rimuovere lo speculum. La spatola raccoglie le cellule per un successivo esame. Questa procedura è nota come Pap test. Osservando le cellule, il medico può diagnosticare condizioni come il cancro e le malattie a trasmissione sessuale.

Leggi anche: Pap Test: A cosa serve, perchè farlo e come prepararsi all’esame

Esame manuale

Il medico ispezionerà anche manualmente gli organi riproduttivi e sessuali interni. Per fare questo, il medico indosserà guanti lubrificati e inserirà due dita nella vagina mentre usa l’altra mano per sentire l’addome. Questo esame manuale cerca irregolarità nell’utero o nelle ovaie.

Durante questa procedura, il medico sarà in grado di determinare le dimensioni dell’utero. Possono eventualmente controllare la gravidanza, nonché eventuali anomalie delle tube di Falloppio.

Infine, il medico può eseguire un esame rettale. Per questo esame, il medico inserisce le dita contemporaneamente nel retto e nella vagina per verificare eventuali anomalie nel tessuto tra i due organi.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Silvia Crivelli
Silvia Crivelli

Psicologa

Laureata in Psicologia e specializzata in Disturbi dell’Alimentazione. Scrive su molte riviste e testate giornalistiche trattando questi temi in modo chiaro, specifico e con grande passione.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy