HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La Cannabis in cucina: ecco i limiti di THC consentiti nell’alimentazione

La Cannabis in cucina: ecco i limiti di THC consentiti nell’alimentazione
Gennaio 20, 2020Maria CapograssoNewsSalute e Benessere

La Cannabis, nella sua forma consentita dalla legge, ormai è presente in molti preparati da cucina. Da tempo la discussione sull’argomento ha impegnato vari protagonisti del mondo della politica e dell’informazione. Ma almeno per il momento sembra che la chiarezza sia arrivata e le regole ci sono.

Limiti per l’uso della Cannabis 

Sono stati infatti stabiliti i limiti per l’uso della Cannabis in cucina. Per esempio l’olio di canapa, che non potrà contenere più di 5 mg di THC per Kg. Gli altri derivati, ovvero i semi di canapa, la farina ricavata dai semi e gli integratori non potranno superare i 2 mg di THC per ogni chilo di prodotto.

Le nuove norme sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale, in seguito al Decreto del Ministero della Salute. Negli allegati del Decreto, per il momento, sono presenti soltanto i prodotti già citati, mentre per tutti gli altri si prevede un costante aggiornamento.

In realtà quello che si trova in commercio nei vari prodotti a base di canapa, non è il THC, ossia la parte “stupefacente” della Cannabis, ma è solo il cannabidiolo, CBD, la parte “innocua”, se così si può dire. Inoltre, anche il CBD è presente in modo talmente irrisorio da essere quasi assente. Gli effetti allucinogeni del Thc invece, si ottengono soltanto con una percentuale superiore allo 0,6 per cento, che è il limite massimo consentito dalla legge italiana.

Dopo anni di lotte e discussioni, oggi è consentito anche coltivarne una modesta quantità in casa, come una qualunque erba officinale. Tutti possono quindi avere la propria piantina di canapa, purché le dimensioni siano modeste ed il prodotto ricavato sia di piccola entità.

Mancano ancora alcune regole che dovrebbero disciplinare tutto il settore della coltivazione per quegli agricoltori che hanno dedicato una parte del loro lavoro alla Cannabis. La Coldiretti ha infatti espresso le difficoltà per le tremila imprese agricole che se ne occupano. In Italia si è passati da 400 ettari coltivati a canapa nel 2013 a 4000 nel 2018.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Maria Capograsso
Maria Capograsso

Classe 1966, diplomata all’istituto d’arte di Salerno, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.

Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy