HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

A fine gennaio il top dell’influenza, come prevenirla con la dieta

A fine gennaio il top dell’influenza, come prevenirla con la dieta
Gennaio 22, 2020Maria CapograssoNewsSalute e Benessere

Italia – Anche quest’anno le persone che si ammalano di influenza sono tantissime e gli esperti presumono che il picco sarà raggiunto a fine gennaio. Ma non è solo colpa del freddo; certo, è vero che con le temperature molto basse le nostre difese sono messe a dura prova, ma le cause dell’influenza sono molte di più. Una di queste è il passaggio repentino da un ambiente ad un ambiente freddo e viceversa.

Lo choc termico provocato da questi cambiamenti improvvisi ha delle conseguenze che noi ignoriamo. Vengono coinvolti gli apparati cardiocircolatorio e respiratorio, che si trovano impreparati al brusco cambiamento e si affannano a correre ai rimedi.

La temperatura si alza se dal caldo usciamo al freddo, oppure si comincia a sudare se dal freddo passiamo al caldo. Ma se le difese dell’organismo, per qualche altro motivo, si trovano in un momento di debolezza, ammalarsi è un attimo. Raffreddore, tosse, mal di gola, oppure si prende l’influenza.

Un’altra causa scatenante è rappresentata dal trovarsi in ambienti chiusi, poco arieggiati e molto frequentati. Questi ambienti solitamente sono gli autobus e i tram sovraffollati, i centri commerciali, le scuole e gli ospedali. Anche alcuni tipi di uffici presentano delle situazioni a rischio.

Ecco perché il picco dell’influenza stagionale solitamente si presenta a gennaio. Dopo le vacanze di Natale, è il momento di rientrare a scuola o al lavoro ed il gioco è fatto. L’influenza ha modo di espandersi molto più velocemente che in altri periodi dell’anno.

Influenza stagionale, l’alimentazione è importante

Ma c’è un altro fattore che spesso non consideriamo affatto, è l’alimentazione. In questi periodi di disidratazione del corpo, dovuti anche ai riscaldamenti accesi nelle case e nei luoghi di lavoro, è essenziale reintegrare i liquidi ed immagazzinare vitamine e antiossidanti.

Un’alimentazione ricca di frutta e verdura può fare la differenza. Anche il latte fermentato e lo yogurt possono aiutare parecchio, grazie alla presenza di fermenti lattici. Frutta, verdura e fermenti lattici dunque, prevengono e combattono l’attacco dei virus influenzali.

Purtroppo in Italia se ne consumano troppo pochi, in particolare tra i giovani. Una ricerca dell’Osservatorio Nazionale Grana Padano Igp ha dimostrato che i dati parlano chiaro. I giovani consumano una media di 217 grammi di verdura al giorno contro i 328 degli adulti, ma entrambi sono insufficienti.

Le linee guida infatti pongono a 400 il limite minimo di verdura da consumare ogni giorno per stare in salute. Per quanto riguarda la frutta, i giovani ne consumano mediamente 63 grammi, gli adulti 290, ma anche qui ce ne vorrebbero 400. Ci vorrebbe almeno una spremuta di agrumi al giorno, per avere nell’organismo la giusta quantità di vitamina C, per esempio, invece se ne consumano al massimo due alla settimana.

Lo studio ha evidenziato nei giovani anche una evidente carenza di minerali, in particolare ferro e zinco. Per limitare queste carenze basterebbe aumentare il consumo di latte e derivati, uova, carne e frutta secca.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Maria Capograsso
Maria Capograsso

Classe 1966, diplomata all’istituto d’arte di Salerno, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.

Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy