HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La bomba vitaminica che cura congestione, tosse e influenza in 24 ore

La bomba vitaminica che cura congestione, tosse e influenza in 24 ore
Marzo 10, 2020Maria Di BiancoFai Da TeNewsRimedi naturaliSalute e Benessereasmacongestione nasaleinfluenzarimedisciroppotosse+sinusite

Grazie alle sue proprietà antivirali ed espettoranti, la combinazione di miele e cipolle può aiutare a combattere la tosse. Le loro proprietà rafforzano il sistema immunitario per combattere le infezioni. 

La tosse è un meccanismo di difesa del corpo e il suo scopo è quello di espellere sostanze estranee che colpiscono il tratto respiratorio. Indipendentemente dal tipo di tosse, la preparazione di questo rimedio naturale può aiutare a minimizzare i sintomi. Soprattutto, è molto facile da preparare e può essere consumato  senza paura degli effetti collaterali.

Sciroppo di miele e cipolle per alleviare la tosse

Sciroppo per curare congestione e influenza

A differenza degli sciroppi convenzionali, i suoi componenti forniscono un “extra” di nutrienti essenziali. Grazie a ciò, la sua assunzione aiuta a rafforzare il sistema immunitario per far fronte al fuoco delle infezioni. Pertanto, oltre a ridurre il disagio, è una soluzione per inibire la crescita di germi che attaccano il tratto respiratorio.

Benefici del miele

Il miele è uno degli ingredienti naturali che si è distinto per l’alto contenuto di nutrienti, come indicato in questa pubblicazione della Heart Foundation. Dal punto di vista medicinale, è apprezzato per il suo effetto antimicrobico, ideale per combattere alcune infezioni.

  • I suoi componenti riducono l’irritazione delle vie respiratorie e aiutano a calmare la tosse, secondo gli studi.
  • Ha un effetto espettorante che aiuta a stimolare l’eliminazione del catarro.
  • È in grado di regolare l’acidità e ammorbidire la gola.
  • Contiene citochine e altri antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi.

Il miele è controindicato per i bambini di età inferiore a un anno e anche per quelli con disagio digestivo cronico. Consulta il pediatra prima di dare questo rimedio casalingo al tuo bambino.

Vantaggi della cipolla

La cipolla è stata utilizzata fin dall’antichità come trattamento naturale per le condizioni del sistema respiratorio. Grazie al suo contenuto di composti solforosi, rafforza le difese e migliora la capacità del corpo di far fronte alle infezioni.

La bomba vitaminica che cura congestione nasale e influenza

cipolle-rosse-miele-e-limone-contro-lasma-21-1-1280x720-1-640x360-4260840

Questo sciroppo naturale sfrutta le proprietà della combinazione del miele e della cipolla per combattere la tosse e rafforzare il sistema immunitario.

Ingredienti

  • 1 cipolla media
  • 2 bicchieri d’acqua (400 ml)
  • il succo di un limone
  • 2 cucchiaini di miele (15 g)

Preparazione

  • Sbucciate e tagliate la cipolla a pezzi grossi e fate bollire con due bicchieri d’acqua per 15 minuti.
  • Lasciare poi riposare per 5 minuti. Quindi, aggiungi i due cucchiaini di miele e il succo di un limone.
  • Bevilo due o tre volte al giorno.

Leggi anche: Caramelle per il Mal di Gola e Tosse fatte in casa!

Potete preparare anche la ricetta con soli 2 ingredienti ma con lo stesso potere espettorante e antimicrobico.

Lo sciroppo con miele e cipolla

Ingredienti

  • 1 cipolla
  • 2-3 cucchiai di miele (50/75 g).

Preparazione

  • Sbucciate e tagliate la cipolla a pezzetti e mettetela in una ciotola. Successivamente, viene aggiunto il miele e la miscela viene lasciata riposare per una notte.
  • La mattina successiva, la miscela viene filtrata attraverso una garza spessa o un filtro e questa dose viene consumata durante il giorno.
  • Puoi prendere il rimedio nella sua forma naturale o puoi diluirlo in un bicchiere d’acqua.
  • Si consiglia di assumere un cucchiaio di questo sciroppo ogni due ore per ottenere i migliori risultati.

Qualunque sia la ricetta scelta, è importante sapere che i risultati non sono immediati. Mentre il rimedio può funzionare come antidolorifico, è necessario consumarlo in diverse dosi per aiutare a far fronte alla tosse. Ricordati di consultare il tuo medico per un adeguato trattamento per la tosse, che puoi integrare con queste ricette naturali.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy