HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le colombe di pane: come realizzarle a casa velocemente per Pasqua

Le colombe di pane: come realizzarle a casa velocemente per Pasqua
Marzo 26, 2020GiusyContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecolombe di panepanepane ricettaricetta panericette di Pasqua

Pasqua è ormai alle porte e in casa ci si comincia a cimentare con la preparazione dei gustosissimi dolci della tradizione. Oltre alla pastiera, particolarmente squisite ed originali sono anche le colombe di pane, dolcetti semplici, leggeri e veloci da realizzare.

Grazie al loro aspetto sfizioso, stupiranno sicuramente i vostri commensali, soprattutto i bambini, dunque, non possono mancare a tavola il giorno delle Palme ed il giorno di Pasqua. Sono molto buone anche da inzuppare nel latte al mattino. Di seguito viene proposta la ricetta. Buona preparazione!

La ricetta veloce delle colombe di pane

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo di lievitazione: 60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 5 
Calorie: 230

colombe-di-pane-7879928

Ingredienti

  • 250 gr di farina Manitoba
  • 150 ml di latte tiepido
  • 8 gr di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di stevia
  • 1 uovo intero
  • 50 gr di olio
  • grani di pepe q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione facendo sciogliere nel latte tiepido il lievito di birra fresco, mentre in una ciotola piuttosto capiente inserire la farina manitoba, la stevia e l’uovo intero.
  2. Versare a filo il composto di latte e lievito ed iniziare a lavorare con le mani. Aggiungere l’olio ed un pizzico di sale ed impastare energicamente fino ad ottenere un impasto piuttosto liscio ed elastico.
  3. Coprire il composto con la pellicola da cucina e farlo lievitare in un posto caldo fino al raddoppio del suo volume.
  4. Trascorso il tempo necessario, disporre il panetto sulla spianatoia leggermente infarinata, tagliare dei pezzi di circa 65 grammi e lavorare ciascun pezzo ottenendo una pallina.
  5. Stendere e formare una corda lunga circa 20 centimetri.
  6. Per realizzare le due colombe, occorre intrecciare le due corde; per gli occhi invece vanno utilizzati i grani di pepe nero. Infine, creare la coda con i rebbi della forchetta e spennellare con un pò di latte.
  7. Fare cuocere in forno preriscaldato e statico a 180°C per circa 25 minuti o fino alla doratura, dopodiché estrarre le colombe dal forno, farle riposare qualche minuto e servirle.

Per la ricetta della pastiera napoletana light da preparare per Pasqua, potete cliccare qui.

Ecco il video della ricetta delle colombe di pane originale:

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La cena sana, completa e saziante di 360 calorie: adoro questo sformato di spinaci, ne mangio una bella fetta anche a dieta! Mag 9

    In un’epoca in cui si cerca equilibrio tra benessere e...

  • Sono mesi che non mangio farina, questo pane keto è low carb con tante proteine e fibre: me ne basta uno a pranzo per saziarmi! Mag 9

    In un mondo che corre veloce, spesso ci ritroviamo a...

  • Ciambelline sofficissime di 95 Kcal, banana e cioccolato: non sono bastate, mio figlio mi ha chiesto di rifarle subito! Mag 9

    Deliziose, leggere e senza zuccheri raffinati: il dolce furbo da...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy