HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La tisana alla cannella che brucia il grasso e controlla gli zuccheri nel sangue!

La tisana alla cannella che brucia il grasso e controlla gli zuccheri nel sangue!
Aprile 9, 2020GiusyNewsRimedi naturaliSalute e BenessereTisana alla cannella

Quella della cannella è una storia antichissima. Le origini di questa spezia risalgono al terzo millennio prima di Cristo e ciò lo si evince da alcune fonti cinesi. Ne parla anche la Bibbia nel libro dell’Esodo e alcuni testi latini e greci.

La cannella era inoltre ampiamente impiegata in passato: ad esempio, gli antichi egizi la utilizzavano per imbalsamare. Oggi questa spezia profumatissima è molto versatile in cucina, soprattutto nella preparazione di alcuni dolci e del vin Brulé, ma non va trascurato il fatto che la cannella si estende anche agli usi terapeutici.

Ecco perché dovresti utilizzare più spesso la cannella

tisana-alla-cannella-4541938

La cannella è innanzitutto un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna ed aiuta a contrastare il colesterolo. Ha proprietà antibatteriche, antisettiche, stimolanti e digestive. Secondo recenti studi, sembrerebbe utile per chi è affetto da diabete di tipo 2, in quanto questa spezia contiene un particolare polifenolo che avrebbe un’azione simile a quella dell’insulina.

Inoltre, la cannella stimola il sistema immunitario e risulta essere un buon rimedio naturale contro raffreddore, influenza, diarrea, flatulenza e dispepsia, grazie alla sua azione antimicrobica e astringente. Sembra anche combattere la fame nervosa ed è dunque un perfetto condimento per chi segue diete dimagranti.

100 g di cannella contengono 247 kcal, e:

  • Proteine 3,99 gr
  • Carboidrati 80,59 gr
  • zuccheri 2,17 gr
  • Grassi 1,24 gr
  • Fibra alimentare 53,1 gr
  • Sodio 10 mg

La ricetta della tisana alla cannella per bruciare grasso e controllare gli zuccheri

La tisana alla cannella è una bevanda particolarmente gustosa, dall’aroma gradevole ed apporta molti benefici, soprattutto in autunno e durante l’inverno. Sia per la medicina tradizionale che per la scienza questa spezia ha eccellenti proprietà terapeutiche e può aiutarci, tra le altre cose, a regolare gli zuccheri nel sangue e a bruciare il grasso.

Quanto alla regolarizzazione degli zuccheri, è importante sapere che un composto contenuto nella cannella è in grado di attivare i recettori dell’insulina aiutando in tal modo a ridurre le fluttuazioni degli zuccheri nel sangue all’incirca del trenta per cento.

Per quanto concerne invece il fatto che aiutata a bruciare il grasso, va sottolineato che alcune delle sostanze presenti in questa spezia aiutano ad aumentare la combustione del grasso, soprattutto quello nel girovita. La tisana alla cannella ha infatti un’azione termogenica, che può dunque favorire la perdita di peso. Ecco la ricetta della tisana alla cannella.

Ingredienti

  • 1/2 litro di acqua
  • 2 stecche di cannella
  • succo di 1/2 limone o arancia

Preparazione

Per preparare una buona tisana alla cannella occorre portare a bollore due stecche di cannella oppure, in alternativa, versare della cannella in polvere nell’acqua bollente, dopodiché è necessario lasciare raffreddare per qualche minuto e filtrare prima di bere. Per rendere questa tisana più gradevole è possibile aggiungere il succo di mezzo limone o arancia.

Leggi anche: 4 bevande che bruciano il grasso nel sonno e depurano il fegato

Dunque, la preparazione della tisana alla cannella è facilissima e velocissima da preparare e ne vale proprio la pena per i molteplici benefici che apporta. La si può bere al mattino appena svegli oppure la sera prima di andare a dormire.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy