HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta di fragole in gelatina: buona, leggera e fantastica da vedere. Vi chiederanno tutti la ricetta!

Torta di fragole in gelatina: buona, leggera e fantastica da vedere. Vi chiederanno tutti la ricetta!
Aprile 23, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta di fragoletorta di gelatinatorta di gelatina alle fragole

La torta di gelatina alle fragole è un dolce davvero spettacolare e gustoso. Oltre ad essere buonissimo, fa davvero una grande scena in tavola. E’ un dolce morbido, con la consistenza di un budino e leggero. Tutti se ne innamoreranno. L’unica cosa difficile nella preparazione della torta è fare attenzione alla preparazione della gelatina. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di gelatina alle fragole, spettacolare e con poche calorie 

Tempo di preparazione: 25 minuti
Cottura: 30 minuti
Riposo: 3 ore (in frigorifero)
Tempo totale: 3 ore e 55 minuti
Porzioni: 12
Calorie (per 100 gr): 270

Ingredienti

Per la gelatina

  • fogli di gelatina e essenza di vaniglia
  • 2 litri di latte
  • fogli di gelatina e fragole

Per la torta

  • 100 ml di olio
  • 120 gr di dolcificante stevia (o 260 gr di zucchero di canna o normale)
  • 4 uova
  • 350 gr di farina
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 200 ml di latte
  • 1 cucchiaino di essenza di fragola (o 100 ml di frullato di fragole)
  • un pizzico di sale
  • Fragole per decorare
  • Colorante vegetale rosa (facoltativo)

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 180 °C. Per la torta di fragole, in un frullatore aggiungere l’olio e il dolcificante, sbattere fino a quando non si saranno ben integrati, aggiungere le uova una ad una e sbattere per altri 5 minuti.
  2. Aggiungere gradualmente farina, lievito, bicarbonato di sodio setacciato, sale, latte, essenza di fragola o frullato concentrato di fragole e colorante rosa, sbattere per 10 minuti.
  3. Versare in uno stampo precedentemente infarinato e imburrato, infornare per 30 minuti a 180°C, lasciare raffreddare e riposare.
  4. Preparare la gelatina alla vaniglia secondo le istruzioni sulla confezione. Di solito per rassodare 500 ml di liquido bastano 3 fogli (6 gr), ma leggete le istruzioni. Si lasciano i fogli in ammollo per 10 minuti in acqua o fino a quando non si ammorbidiscono. Successivamente strizzateli e ponete i fogli di gelatina sul fuoco a fiamma bassa con ½ di latte e qualche goccia di essenza alla vaniglia fino a quando non si sarà sciolta.
  5. Lasciate intiepidire e versare ½ litro di gelatina di vaniglia sulla torta e conservare in frigorifero fino a quando si sarà ben solidificata.
  6. Preparare la gelatina al gusto di fragola secondo le istruzioni sulla confezione e lo stesso procedimento utilizzato per la preparazione della gelatina alla vaniglia. Di solito per rassodare un litro e mezzo di liquido bastano 8 fogli (16 gr), ma leggete le istruzioni. Questa volta utilizzerete 1 litro e mezzo di latte e se non avete l’essenza alle fragole potete aggiungere un frullato di fragole. La colorazione dipenderà molto dalla quantità di fragole, se volete la torta più rosa dovrete utilizzare più fragole e diminuire la quantità di latte. La quantità totale di liquido di gelatina alla fragola dovrà risultare sempre di un litro e mezzo, fate attenzione.
  7. Fatela raffreddare e poi aggiungete la gelatina alle fragole alla torta e assicuratevi che la gelatina copra il ripieno di gelatina alla vaniglia. Portate in frigo e lasciate raffreddare per un paio d’ore.
  8. Prima di servire la torta potete decorarla con le fragole.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

  • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

    Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy