La marmellata di fragole: 3 ingredienti, gustosa, leggerissima e ha solo 30 calorie!
La marmellata di fragole è una ricetta facile e buonissima da preparare. Vi serviranno solo pochissimi ingredienti, le fragole, dolcificante e il succo di limone. Il succo di limone oltre a migliorare la conservazione della marmellata funge da addensante naturale e inoltre esalta la dolcezza naturale delle fragole. Si possono aggiungere se volete anche i semi di chia che oltre a donare sazietà, sono ricchi di acidi grassi omega 3 e antiossidanti importanti per l’organismo.
La marmellata di fragole è una ricetta light, che viene preparata con l’aggiunta di una piccola quantità di dolcificante e/o zucchero. Quindi non è calorica e può essere aggiunta a qualsiasi cosa, torte, dolci, cornetti… Ma vediamo ora la ricetta!
La ricetta della marmellata di fragole, buonissima, facile e con pochissime calorie
Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6
Calorie (per 50 gr): 30
Ingredienti (per 350 gr di marmellata):
- 350 g di fragole
- 1 cucchiaio di zucchero di cocco (o mezzo cucchiaio di stevia o 1 cucchiaio di zucchero normale)
- 1 cucchiaio di dolcificante stevia (o 3-4 gocce di dolcificante liquido o 2 cucchiai di zucchero normale)
- 3 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai di semi di chia – facoltativo
Preparazione
- Per la preparazione della marmellata di fragole light, iniziate a lavare bene le fragole e a tagliarle a fette sottili.
- Portate le fragole tagliate in una pentola antiaderente e iniziate a far cuocere a fiamma bassa. Aggiungete 3 cucchiai di succo di limone che aiuta a farle conservare meglio.
- Aggiungete un cucchiaio di zucchero di cocco se ce l’avete, se non ce l’avete potete sostituirlo con mezzo cucchiaio di dolcificante stevia o 1 cucchiaio di zucchero normale.
- Aggiungete ancora un altro cucchiaio di dolcificante stevia (o 3-4 gocce di dolcificante liquido o 2 cucchiai di zucchero normale) e mescolate bene.
- Lasciate cuocere la marmellata di fragole per 25-30 minuti a fuoco basso.
- Fate poi raffreddare e trasferitela in una ciotola a parte, se desiderate potete aggiungere 2 cucchiai di semi di chia, ricche di omega 3, antiossidanti e inoltre fungono da addensante.
La marmellata di fragole va conservata in frigo in un barattolo di vetro trasparente e può essere consumata sino a 4-5 giorni. Può essere utilizzata per farcire dolci, torte, cornetti, fette biscottate, quello che più desiderate.
Per il procedimento della marmellata di fragole light, potete guardare la video ricetta di seguito!

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.