HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette di lenticchie senza carne: facili, squisite e leggerissime!

Le polpette di lenticchie senza carne: facili, squisite e leggerissime!
Maggio 8, 2020Maria Di BiancoNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di lenticchie

In questa ricetta vi mostreremo delle deliziose polpette di lenticchie per coloro che non consumano carne. Le polpette di lenticchie sono un piatto molto nutriente che tutti possono gustare a casa perché il loro sapore è davvero unico. La ricetta è facile e veloce da preparare e potete preparare questo piatto gustoso anche quando avete ospiti o per la propria famiglia. Le polpette di lenticchie sono un piatto completo e ricco e apportano solo 310 calorie! Può essere consumato senza problemi dalle persone che sono a dieta o che tengono alla propria linea.

Queste polpette di lenticchie possono anche essere preparate senza impanatura, in questo modo verranno ridotte ancora di più le calorie. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta delle polpette di lenticchie, facili, veloci e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 1 ora e 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 50 minuti
Porzioni: (per 2 persone)
Calorie: 310

Polpette di lenticchie

Ingredienti

  • 60 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 patata media
  • 50 gr di lenticchie secche
  • 2 uova
  • pangrattato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per la preparazione delle polpette di lenticchie, iniziare a mettere le lenticchie in ammollo per il tempo riportato sulla confezione.
  2. Successivamente, scolate le lenticchie e sciacquatele sotto acqua corrente. Mettetele in una padella antiaderente con 200 ml di acqua e fate cuocere a fiamma bassa per circa 1 ora e fate poi raffreddare.
  3. Sbucciate una patata media e bollitela per circa 15 minuti per ammorbidirla e fatela raffreddare prima di tagliarla a pezzetti.
  4. In una ciotola rompete le uova, aggiungete un po’ di sale, mescolate con una forchetta e mettete da parte.
  5. In un frullatore aggiungete le lenticchie cotte, la patata, il parmigiano grattugiato, lo spicchio di aglio sbucciato e regolate di sale e pepe. Frullate fino ad avere un composto compatto e omogeneo.
  6. Formate poi delle piccole palline con le mani e passatele prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
  7. Fate cuocere al forno a 180°C per circa 30 minuti e servite con una salsa di pomodoro.

Per rendere le polpette ancora più leggere potete evitare l’impanatura e cuocerle direttamente in forno. Saranno buonissime e gustose lo stesso!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy