HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Attenzione alle patate: ecco quando diventano pericolose e tossiche!

Attenzione alle patate: ecco quando diventano pericolose e tossiche!
Maggio 18, 2020Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserepatate

La patata è uno degli alimenti più importanti nella nostra dieta. È un prodotto economico e ricco di sostanze nutritive, che può essere preparato in diversi modi. Questo tubero è stato ed è il sostentamento principale di molte persone, ma non dobbiamo trascurare il fatto che può diventare un alimento molto tossico.

Ecco quando le patate diventano tossiche

hands-peeling-potatoes-close-2

Molte persone non sanno che questo alimento apparentemente innocuo può essere molto dannoso per la nostra salute se non lo consumiamo correttamente. La tossicità della patata è dovuta alla presenza della solanina alcaloide. Questa sostanza si trova in tutta la pianta della patata, e viene prodotta dalla pianta come difesa per impedire agli insetti e ad altri predatori e parassiti di attaccarla.

È un tipo di pesticida naturale che appare ad alte concentrazioni negli steli teneri della patata e nelle sue foglie, e in misura molto minore nei tuberi, che dopo tutto è la parte che mangiamo.

Soprattutto nei tuberi o nelle patate, la solanina si trova nella buccia ed ha una colorazione verde, il che rende il consumo crudo un pericolo per la nostra salute. Ecco perché è importante pulire bene le patate e riuscire a eliminare tutta la buccia, incluso questo strato verde che le copre. Quando cucini le patate, bisogna farlo senza buccia per evitare di consumare questo alcaloide. La cottura purtroppo non elimina questa sostanza, ecco perchè se la patata è molto verde o amara, bisogna gettarla via.

Sintomi di avvelenamento da solanina

Gli avvelenamenti da solanina colpiscono il nostro corpo attraverso disturbi gastrointestinali e neurologici. Cioè, i sintomi di un avvelenamento da solanina si traducono in disturbi digestivi, vomito, diarrea, nausea, mal di testa, vertigini, mal di gola, varie reazioni allergiche…

Anche se il grado di tossicità dipende molto anche dalla quantità assunta, in casi estremi ci sono stati casi di perdita di coscienza, allucinazioni, ipotermia, abbassamento della pressione…

Dobbiamo quindi fare attenzione quando consumiamo le patate. Sappiamo già che è un ingrediente essenziale nella nostra cucina ed è un’importante fonte di carboidrati. Ma dobbiamo conoscere gli effetti che un suo uso improprio può avere sulla nostra salute.

Naturalmente, le patate commercializzate hanno livelli di solanina completamente controllati, ma è consigliabile rimuovere perfettamente la buccia e consumare le patate il più presto possibile. Infatti, le concentrazioni di questo alcaloide aumentano quanto più vecchie sono.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy