HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le patate a fisarmonica, un contorno gustoso e leggero che ha solo 170 calorie!

Le patate a fisarmonica, un contorno gustoso e leggero che ha solo 170 calorie!
Maggio 25, 2020Maria Di BiancoContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepatate a fisarmonicapatate a ventagliopatate ricette

La patata è uno degli alimenti più versatili in cucina ed è possibile preparare tantissime ricette sfiziose e nutrienti.  Le patate a fisarmonica ne sono un esempio,  possono essere riempite con tutto ciò che hai a portata di mano: prosciutto, carne, formaggio o addirittura salmone. La forma a fisarmonica che si ottiene quando vengono cotte al forno è davvero unica e geniale. Con questo, la patata acquisisce un sapore e un aroma che senza l’apertura sarebbe difficile da ottenere, l’interno è morbido e l’esterno è croccante e dorato. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta delle patate a fisarmonica, un contorno unico e gustoso con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 170

Patate a fisarmonica

Ingredienti

  • 4 patate
  • 80 gr di prosciutto cotto magro
  • 60 gr di formaggio a fette tipo scamorza
  • 40 gr di formaggio grattugiato
  • sale, pepe e origano q.b.

Preparazione

  1. Per la preparazione delle patate a fisarmonica, inizia a preriscaldare il forno a 200°C.
  2. Scegli le patate che hanno più o meno le stesse dimensioni in modo che il tempo di cottura nel forno possa essere lo stesso.
  3. Lavare bene le patate, rimuovendo lo sporco eventualmente presente con un pennello, se necessario. Asciugale con un panno.
  4. Tagliare con un coltello le patate a fette longitudinali e facendo attenzione a non arrivare alla base delle patate.
  5. Tagliare il prosciutto e il formaggio a fettine e inserirli in ciascuna fessura delicatamente.
  6. Una volta che tutte le patate sono ripiene, aggiungete  origano (o un’altra erba aromatica a scelta), sale, pepe e se volete un filo d’olio extravergine. Posizionate le patate su una teglia rivestita con carta forno.
  7. Fate cuocere per i primi 10 minuti a 200°C e poi abbassate la temperatura a 180°C ricoprendo la teglia con un foglio di alluminio in modo che il ripieno di prosciutto e formaggio non si bruci e cuocete per altri 30 minuti.
  8. Quando mancano 5 minuti alla fine, potete aggiungere un formaggio grattugiato a scelta da sciogliere sulle patate. Una volta cotte, fate raffreddare un po’ e servite aggiustando di sale e spezie.

Come si fa con i biscotti, è bene pungere la patata alla fine di verificare bene i tempi di cottura. In caso contrario, cuocere qualche altro minuto. Il tempo di cottura dipenderà anche dal tipo di forno e dalla dimensione delle patate, quindi occorre controllare la cottura di tanto in tanto.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy