HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Involtini di prosciutto e formaggio, una ricetta senza troppi sensi di colpa da gustare quando vuoi!

Involtini di prosciutto e formaggio, una ricetta senza troppi sensi di colpa da gustare quando vuoi!
Maggio 31, 2020ElisabettaNewsRicette LightSecondi piattiinvoltini di prosciuttoinvoltini di zucchine

Magari qualche volta non c’è il tempo, oppure non c’è la voglia, ma bisogna pur preparare qualcosa, e anche in fretta, perché arrivano i bambini! Gli involtini di prosciutto cotto impanati possono rappresentare una risposta. Senza troppe elaborazioni, preparazioni, procedimenti complicati, in men che non si dica, potrete preparare qualcosa di buono ed appetibile in poche mosse. E’ vero che bisogna friggerli, però una volta ogni tanto ce lo possiamo permettere, purché il fritto sia sano e leggero.

Bisogna usare un olio buono, non quello che costa pochissimo, perché altrettanto vale, e può essere nocivo. Ma neanche quello che costa tantissimo, secondo la fondazione Veronesi, perché ad esempio l’extravergine, che ha una quota di sostanze che lo rendono pregiato, alle alte temperature perde sia le sostanze sia l’aroma. Quindi olio d’oliva, che ha un punto di fumo alto, oppure l’olio di arachide, a voi la scelta. Scegliete una padella dai bordi alti, in modo che gli involtini possano galleggiare comodamente.

Torniamo a noi, agli involtini di prosciutto cotto impanati, noi consigliamo la doppia impanatura per una consistenza più croccante, ma questa opzione è facoltativa. Preparate gli ingredienti e mettetevi al lavoro! A proposito, abbiamo messo gli ingredienti per 2 persone, con due involtini a testa, voi moltiplicate le fette di prosciutto cotto per i commensali e lo stesso fate con il formaggio.

La ricetta degli involtini di prosciutto cotto impanati, gustosi e facili 

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 290 (per 2 involtini)

Involtini di prosciutto cotto impanati

Ingredienti

  • 4 fette di prosciutto cotto non troppo sottile
  • 4 sottilette consistenti oppure 4 fette di provola sottile o di scamorza affumicata
  • 2 uova
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.
  • olio d’oliva oppure olio d’arachide q.b.

Preparazione

  1. Per la preparazione degli involtini di prosciutto, su ogni fetta di prosciutto metti mezza fetta di formaggio ed avvolgeteli fermandoli con uno stecchino.
  2. Passate le fette di prosciutto prima nell’uovo e poi nel pangrattato e friggerle in un buon olio.
  3. Una volta che avranno preso colore fate assorbire su carta assorbente per rimuovere l’olio extra e servite.

Se non volete friggere gli involtini di prosciutto e volete preparare una versione più leggera, potete cuocerli in forno per circa 15 minuti a 180°C.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy