HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta povera al cacao, morbida, gustosa e leggera con sole 140 calorie!

La torta povera al cacao, morbida, gustosa e leggera con sole 140 calorie!
Giugno 19, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta al cacao

Le ricettine “salva dessert” stanno davvero diventando un’abitudine. La donna moderna non ha più il tempo che avevano le nostre nonne per preparare deliziosi manicaretti che ci volevano tre giorni a farli. Ma d’altro canto, non si può nemmeno andare avanti a piatti semi-pronti da scaldare al microonde, perché la salute ne risentirebbe.

Dobbiamo riconoscere che in questo ci è stato di grande aiuto il web, che ci consente di rintracciare consigli e trucchetti per tutte le occasioni. Se avete quindi bisogno di un dolce, ma non avete tutti gli ingredienti per una torta classica, vi presentiamo questa torta povera al cacao, che ha bisogno di poche cose e poco lavoro, quindi direi perfetta, per le donne di cui sopra. Non c’è il burro e non ci sono le uova, lo zucchero è sostituito dal dolcificante, quindi non si eccede con le calorie. Nonostante questo, il sapore è delizioso ed appassiona proprio tutti, anche i bambini. Per finire, tutta la preparazione si può riassumere in due mosse: 1, i liquidi, 2 i solidi. Vediamo perché e come.

La ricetta della torta povera al cacao, gustosa, buona e leggera

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 65 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 140 Kcal

Torta al cacao

Ingredienti

  • 175 grammi di farina
  • 65 grammi di dolcificante in polvere, tipo stevia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 25 grammi di cacao amaro, in polvere
  • q.b. di vanillina
  • q.b. di zucchero a velo, per decorare

Liquidi:

  • 125 ml di latte tiepido
  • 150 ml di acqua
  • 50 ml di olio di semi di girasole

Procedimento

  1. Per prima cosa, accendete il forno e selezionate 180°C di temperatura, modalità statica, 170° ventilato.
  2. In un pentolino, scaldate leggermente il latte ed emulsionatelo con l’acqua, mescolando.
  3. Togliete dal fuoco ed aggiungete l’olio, sempre mescolando, il composto dovrà essere appena tiepido.
  4. In una terrina, versate la farina setacciata, il lievito, il cacao, la vanillina ed il dolcificante, mescolate tutto con una spatola.
  5. Con l’aiuto di una frusta, cominciate ad incorporare i liquidi nei solidi, mescolando continuamente, facendo attenzione a non formare grumi, l’impasto finale sarà liscio ed omogeneo.
  6. Preparate uno stampo per torte da 22 cm di diametro, imburrate ed infarinate, oppure foderate con carta forno.
  7. Versate l’impasto della torta povera al cacao e livellatelo.
  8. Fate cuocere la torta in forno già caldo per 45 minuti; a seconda della potenza del vostro forno, potrebbe volerci più o meno tempo, consigliamo pertanto di controllare intorno ai 35 minuti per non rischiare di compromettere il risultato.
  9. Estraete la torta e fate raffreddare su una gratella per dolci.
  10. Spolverizzate con lo zucchero a velo, se gradito, altrimenti con del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria o con cacao e granella di cocco.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy