HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La cheesecake al formaggio, morbidissima, dietetica e ha solo 120 calorie!

La cheesecake al formaggio, morbidissima, dietetica e ha solo 120 calorie!
Luglio 1, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetariane

La cheesecake è, senza dubbio, uno dei dessert più deliziosi e popolari in tutto il mondo. Esistono molti modi per prepararla. Molti la cuociono al forno, altri la fanno senza cottura. La Maggior parte delle ricette hanno un alto apporto calorico, quindi non può essere consumata sempre. Pertanto, questa ricetta è una cheesecake leggera,  perfetta per assaporarla in qualsiasi momento della giornata. Soprattutto, è molto semplice da preparare, rendendola una torta ideale da condividere con la famiglia e gli amici in ogni occasioni speciali.

Il formaggio è uno degli alimenti più sani al mondo. Esistono molte varietà, ma in generale, tutte le loro varianti apportano un buon contributo di calcio all’organismo. Inoltre, è ricco di vitamine e minerali essenziali. Contiene una buona quantità di acido folico, quindi il suo consumo è altamente raccomandato per le donne in gravidanza, i bambini e per gli anziani. È anche un’ottima fonte di proteine ​​e aminoacidi, elementi essenziali per il corretto funzionamento del corpo. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della cheesecake al formaggio, un dolce gustoso, veloce e dietetico

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 55 minuti
Tempo totale: 70 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 120 Kcal 

Cheesecake al formaggio

Ingredienti

  • 350 grammi di crema di formaggio, preferibilmente leggero
  • 1 uovo grande
  • 100 grammi di albumi d’uovo
  • 25 grammi di mandorle tritate
  • 25 grammi di farina d’avena
  • 60 gr di dolcificante stevia (o 120 gr di zucchero di canna o normale)
  • ½ cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 vasetto di yogurt greco o semplice
  • un pizzico di sale

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è ungere una padella rotonda con un po’ di olio. Preriscalda il forno a 170°C.
  2. Metti l’uovo e gli albumi nella ciotola del mixer. Batti per circa 3 minuti o fino a quando non diventano gonfi.
  3. Aggiungi yogurt, formaggio, vaniglia e dolcificante continuando a sbattere.
  4. Aggiungi anche la farina, le mandorle tritate, il pizzico di sale e il lievito. Sbattere molto bene fino a quando tutti gli ingredienti sono ben integrati senza grumi.
  5. Versare la miscela in uno stampo unto e metterlo in forno per circa 55 minuti a 170°C.
  6. Fate la prova con un bastoncino per vedere se la torta è cotta perfettamente.
  7. Una volta cotta, la cheesecake viene tolta dal forno e lasciata raffreddare prima di mangiarla. Puoi aggiungere la copertura che desideri, ti consigliamo di optare per i prodotti nelle loro versioni più leggere o con meno calorie.

La ricetta della cheesecake leggera è molto semplice e veloce da preparare. È un modo perfetto per coccolare la famiglia e mangiare con gusto senza rimorso.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy