La cheesecake al formaggio, morbidissima, dietetica e ha solo 120 calorie!
La cheesecake è, senza dubbio, uno dei dessert più deliziosi e popolari in tutto il mondo. Esistono molti modi per prepararla. Molti la cuociono al forno, altri la fanno senza cottura. La Maggior parte delle ricette hanno un alto apporto calorico, quindi non può essere consumata sempre. Pertanto, questa ricetta è una cheesecake leggera, perfetta per assaporarla in qualsiasi momento della giornata. Soprattutto, è molto semplice da preparare, rendendola una torta ideale da condividere con la famiglia e gli amici in ogni occasioni speciali.
Il formaggio è uno degli alimenti più sani al mondo. Esistono molte varietà, ma in generale, tutte le loro varianti apportano un buon contributo di calcio all’organismo. Inoltre, è ricco di vitamine e minerali essenziali. Contiene una buona quantità di acido folico, quindi il suo consumo è altamente raccomandato per le donne in gravidanza, i bambini e per gli anziani. È anche un’ottima fonte di proteine e aminoacidi, elementi essenziali per il corretto funzionamento del corpo. Ma vediamo ora la ricetta!
La ricetta della cheesecake al formaggio, un dolce gustoso, veloce e dietetico
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 55 minuti
Tempo totale: 70 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 120 Kcal
Ingredienti
- 350 grammi di crema di formaggio, preferibilmente leggero
- 1 uovo grande
- 100 grammi di albumi d’uovo
- 25 grammi di mandorle tritate
- 25 grammi di farina d’avena
- 60 gr di dolcificante stevia (o 120 gr di zucchero di canna o normale)
- ½ cucchiaino di lievito
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 vasetto di yogurt greco o semplice
- un pizzico di sale
Preparazione
- La prima cosa da fare è ungere una padella rotonda con un po’ di olio. Preriscalda il forno a 170°C.
- Metti l’uovo e gli albumi nella ciotola del mixer. Batti per circa 3 minuti o fino a quando non diventano gonfi.
- Aggiungi yogurt, formaggio, vaniglia e dolcificante continuando a sbattere.
- Aggiungi anche la farina, le mandorle tritate, il pizzico di sale e il lievito. Sbattere molto bene fino a quando tutti gli ingredienti sono ben integrati senza grumi.
- Versare la miscela in uno stampo unto e metterlo in forno per circa 55 minuti a 170°C.
- Fate la prova con un bastoncino per vedere se la torta è cotta perfettamente.
- Una volta cotta, la cheesecake viene tolta dal forno e lasciata raffreddare prima di mangiarla. Puoi aggiungere la copertura che desideri, ti consigliamo di optare per i prodotti nelle loro versioni più leggere o con meno calorie.
La ricetta della cheesecake leggera è molto semplice e veloce da preparare. È un modo perfetto per coccolare la famiglia e mangiare con gusto senza rimorso.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.