HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tartufi al cocco e ananas, un boccone che si scioglie in bocca. Solo 5 minuti e con 40 calorie l’uno!

Tartufi al cocco e ananas, un boccone che si scioglie in bocca. Solo 5 minuti e con 40 calorie l’uno!
Luglio 3, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetartufi al coccotartufi al cocco e ananas

Questi tartufi al cocco e ananas sono molto facili da preparare e deliziosi. Basteranno soli 5 minuti per preparare questo delizioso dessert. La grandezza di questa delizia è avere una buona materia prima. Da un lato, abbiamo l’ananas, un frutto molto speciale, diuretico e dal sapore dolce che lo rende perfetto per qualsiasi dessert. Il suo inseparabile compagno di viaggio, il cocco, che avrà il compito di esaltare quel sapore e la consistenza dei tartufi. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei tartufi al cocco e ananas, una bontà che si prepara in 5 minuti e con poche calorie

Tempo di preparazione: 5 minuti
Frigo: un paio d’ore
Tempo totale: 2 ore 
Porzioni: 20 tartufini
Calorie: 40 Kcal a tartufino

Tartufi di cocco e ananas

Ingredienti

  • 500 gr di ananas semplice
  • 100 gr di dolcificante stevia (o 250 gr di zucchero di canna o normale)
  • 50 gr di cocco grattugiato
  • 50 gr di mandorle tritate

Preparazione

  1. Questa ricetta si prepara alla velocità della luce, la parte più complicata sarà quella di avere una buona materia prima.
  2. Iniziate a tagliare e a sbucciare l’ananas. Con molta attenzione la tagliamo in pezzi della stessa dimensione.
  3. Mettiamo l’ananas tagliata nel bicchiere del mixer e frulliamo per 1 minuto. Questo frutto sarà la massa principale dei nostri cioccolatini.
  4. Metteremo l’ananas frullato in una casseruola su fiamma media. Aggiungiamo il dolcificante, il cocco e la farina di mandorle. Mentre si riscalda vedremo come si addensa.
  5. Per questa preparazione è importante avere un impasto consistente, se vi risulta troppo molle, aggiungete un altro po’ di farina di mandorle.
  6. Mettiamo questo impasto su un vassoio precedentemente oleato in modo che il composto non si attacchi.
  7. Quando l’impasto si è raffreddato prendiamo una piccola quantità con le mani e faremo delle piccole palline. Mentre prepariamo i cioccolatini, ricopriamoli con un po’ di farina di cocco e poniamoli su un vassoio.
  8. Una volta preparati tutti i tartufi al cocco e ananas mettiamo in frigo o nel congelatore. Li serviremo freddi con la giusta consistenza per gustare un boccone davvero delizioso. Possiamo accompagnarli anche con una crema di cioccolato o una fonduta di cioccolato bianco se non si hanno problemi di peso.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy