HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il budino alle mele vegan, senza farina, uova, burro e zucchero. Ha solo 80 calorie!

Il budino alle mele vegan, senza farina, uova, burro e zucchero. Ha solo 80 calorie!
Luglio 11, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebudino alle melebudino di mele

Mettere insieme un re ed una regina in pasticceria è sempre una mossa azzeccata. In questo caso il re dei dolci è il budino e la regina tra i frutti è la mela, e possiamo assicurarvi che insieme sono una forza. Questo budino, fra le altre cose, è soffice e delicato, può essere facilmente servito a colazione o a merenda, ma è perfetto anche come dessert a fine pasto. Con la sua leggerezza, il budino alle mele farà felici anche le mamme che vogliono stare attente alla linea, e i bambini che ne ameranno la cremosità.

Si prepara in poche mosse che sono anche semplici da realizzare, persino per chi non è molto esperto a preparare dolci. Dovete solo acquistare il latte di mandorla (o prepararlo in casa) e l’agar agar, che farà da addensante. Se non lo trovate, potete sostituirlo con l’amido di mais o la fecola di patate. Naturalmente serviranno le mele, sceglietele di buona qualità e preferibilmente biologiche, per approfittare al meglio della loro naturale dolcezza. In questa ricetta non ci sono grassi, né zuccheri aggiunti. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta del budino alle mele, un dolce veloce, buono e dietetico

Tempo di preparazione: 15 minuti
Frigo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 80

Budino alle mele

Ingredienti

  • 250 grammi di mele (sono circa due mele sbucciate e private del torsolo)
  • 150 ml di latte di mandorla
  • 1/2 cucchiaino di agar
  • q.b. di cannella per spolverizzare, se gradita

Procedimento

  1. Per prima cosa, dovete sbucciare le mele e privarle del torsolo, poi tagliatele a dadini.
  2. Fate cuocere i dadini di mele con 1/2 cucchiaio di acqua in un pentolino a fuoco dolce, rimestando spesso per non farli bruciare, se necessario aggiungere ancora un po’ d’acqua.
  3. Quando le mele saranno cotte, mettetele nel frullatore con il latte di mandorla per creare un composto fluido.
  4. Aggiungete l’agar agar tramite un piccolo colino per non formare grumi, e mescolate accuratamente.
  5. Rimettete il pentolino sul fuoco moderato, con il composto di latte e mele che avete preparato.
  6. Con l’aiuto di una piccola frusta o di una spatola, continuate a mescolare fino al bollore e poi per altri due minuti per farlo addensare.
  7. Versate il budino di mele nello stampo per budino o nelle formine monoporzione.
  8. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per quindici minuti e poi in frigo per almeno due ore.
  9. Spolverizzate con cannella, se vi piace, prima di servire.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy