HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La focaccia di cavolfiore senza farina, leggera e gustosissima. Ha solo 230 calorie!

La focaccia di cavolfiore senza farina, leggera e gustosissima. Ha solo 230 calorie!
Luglio 14, 2020ElisabettaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifocaccia di cavolfiore

Una ricetta originale e gustosa per tutta la famiglia: la focaccia di cavolfiore. Questo piatto si lascia amare da tutti, anche da chi deve stare attento a tavola, per non caricare troppo il piano calorico giornaliero. La focaccia di cavolfiore è una preparazione sana e genuina, che non è difficile da realizzare ed incontra il favore anche dei bambini, che ne apprezzeranno la bontà e ne godranno i benefici, visto che mangeranno verdura praticamente senza accorgersene!

La consistenza e la struttura di questa focaccia richiamano molto una pizza al formaggio, buona e saporita, senza calorie eccessive e senza glutine. Quello che vi richiede è soltanto un po’ di pazienza per grattugiare il cavolfiore crudo, con la grattugia a fori larghi, per ottenere la granella che sarà la base della focaccia.

La ricetta della focaccia di cavolfiore, senza farina, gustosa e con poche calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 230

Focaccia di cavolfiore senza farina

Ingredienti

  • 1 kg di cavolfiore
  • 2 uova
  • 500 grammi di mozzarella
  • 100 grammi di formaggio grattugiato
  • 3 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaino di origano
  • 1 cucchiaino di sale e di pepe nero
  • 20 grammi di prezzemolo fresco

Procedimento

  1. Per cominciare, accendete il forno e selezionate 170°C di temperatura con la modalità statica, 160° se ventilata.
  2. Togliete le foglie superflue al cavolfiore e lavatelo con cura.
  3. Con l’aiuto di una grattugia a fori larghi, grattugiate tutto il cavolfiore, per ottenere una granella uniforme.
  4. Aggiungete due uova, il sale, il pepe, l’origano, l’aglio, il parmigiano e metà della mozzarella.
  5. Mescolate molto bene e a lungo il composto, per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  6. Preparate una teglia foderata con carta forno.
  7. Versate tutto l’impasto nella teglia e livellatelo bene, aiutandovi anche con le dita, per realizzare una base compatta ed uniforme.
  8. Ponete la teglia nel forno già caldo e fate cuocere per 30 minuti, fino a che si sarà formata una lieve crosticina dorata.
  9. Estraete la teglia e versate sulla focaccia l’altra metà della mozzarella rimasta con un po’ di pepe.
  10. Di nuovo in forno per 10 minuti, il tempo di sciogliere la mozzarella.
  11. Estraete e servite questa focaccia di cavolfiore ben calda e filante, spolverizzandola con del prezzemolo fresco.

Per il procedimento della focaccia di cavolfiore, potete guardare la video ricetta di seguito.

https://www.youtube.com/watch?v=h5abul7ykBg&fbclid=IwAR0aAmUtrLvkXRKlH9K6xxNS7xrZzgcNhosNt9bCYhzlYt_HwpngScTC0QA

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy