HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La parmigiana bianca di zucchine e patate, una ricetta gustosa e buona con sole 320 calorie!

La parmigiana bianca di zucchine e patate, una ricetta gustosa e buona con sole 320 calorie!
Luglio 17, 2020ElisabettaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiparmigiana di zucchine e patate

La parmigiana più famosa, si sa, è quella di melanzane, ma se si va a scavare nella storia, si scopre che il primo documento ufficiale riguardante una parmigiana è proprio a base di zucchine, nel 1700, quando un cuoco di origini pugliesi le inseriva nel suo libro di ricette “Il cuoco galante”. Peccato però che si trattava di un piatto veramente troppo pesante per i giorni nostri, zucchine fritte nello strutto, condite con burro e parmigiano, infine ripassate in forno. Più di un mattone, una casa intera! Per il nostro sito, qualcosa di veramente impossibile, data la nostra cura nel cercare piatti leggeri, che possano essere gustati senza sentirsi in colpa e senza attentare alla propria salute.

La parmigiana di oggi, dunque, è a base di zucchine, non fritte ma cotte in forno, con la scelta di utilizzare una mozzarella light al posto di quella normale, per avere un minore contenuto di grassi. Ciononostante si tratta di un piatto gustoso e saporito, che piacerà a tutta la famiglia, e che riuscirà a far mangiare verdure anche ai vostri bambini.

La parmigiana di zucchine e patate, una ricetta gustosa, buona e poco calorica

Tempo di preparazione: 30 minuti
Cottura: 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 320

Parmigiana di zucchine e patate

Ingredienti

  • 300 grammi di zucchine
  • 300 grammi di patate
  • 20 pomodori pachino
  • 150 grammi di mozzarella light
  • 70 grammi di parmigiano grattugiato
  • 3 uova
  • basilico tritato (una decina di foglie)
  • q.b. di olio d’oliva, sale e pepe

Procedimento

  1. Per prima cosa accendete il forno e selezionate 200°C.
  2. Sbucciate le patate, tagliatele a rondelle e lasciatele a bagno nell’acqua fredda in una terrina.
  3. Lavate bene le zucchine, togliete le estremità e tagliatele a fettine alte circa un centimetro.
  4. Preparate una teglia rivestita con carta forno, ungete con poco olio e sistemate le fette di zucchina sul fondo senza sovrapporla, in un solo strato, se la teglia è piccola, fate due cotture.
  5. Fate cuocere per 20 minuti in forno già caldo.
  6. Tenete da parte le zucchine e sistemate nello stesso modo le fette di patate nella teglia, non prima di averle ben asciugate con carta assorbente o con un panno pulito.
  7. Infornate anche le fette di patate per 20 minuti nel forno già caldo.
  8. Scolate bene le mozzarelle light e tagliatele a fettine sottili.
  9. Tritate le foglie di basilico.
  10. Sbattete in una ciotola le tre uova con sale e pepe secondo il vostro gusto.
  11. Quando le patate saranno pronte, ungete leggermente con olio una pirofila con le misure standard da parmigiana per quattro persone, più o meno 26 x 18 cm.
  12. Sistemate sul fondo uno strato di fette di zucchine, spolverizzate con il parmigiano, qualche pomodorino, fettine di mozzarella e un po’ di basilico.
  13. Adagiate sopra a questo composto le fette di patate, condite con sale e pepe, qualche pomodorino, mozzarella e parmigiano.
  14. Ora alternate zucchine e patate fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con le uova sbattute, il parmigiano rimasto ed il basilico tritato.
  15. Passate la vostra parmigiana di zucchine e patate in forno per 30 minuti e sarà pronta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy