HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gnocchi con baccalà, pesto e peperone crusco, un primo piatto gustoso e con sole 360 calorie!

Gnocchi con baccalà, pesto e peperone crusco, un primo piatto gustoso e con sole 360 calorie!
Luglio 22, 2020ElisabettaNewsPrimi PiattiRicette Lightgnocchignocchi con baccalà

Gli gnocchi si fanno con le patate, è vero, ma abbiamo visto ricette con il semolino, con il pane, con la zucca, con la ricotta, anche su questo sito. Ma non avevamo ancora tentato la strada del baccalà. In questo articolo vi spieghiamo come sia possibile utilizzare questo pesce dal sapore così deciso e sapido, per creare un impasto con le patate, più neutre, ottenendo una consistenza davvero originale. Andando a curiosare nelle origini degli gnocchi, si scopre che anticamente erano molto più complicati di quelli di oggi, ed i nostri avi si sono sbizzarriti nel tempo, ad aggiungere all’impasto degli gnocchi i ceci, i piselli, la panna, le uova sode, il limone ed il gruviera.

Tanta fantasia, sicuramente, e tanti sapori diversi, da quel momento storico in cui il buon Alessandro Volta caldeggiò l’introduzione delle patate bollite nella nostra cucina, dopo averle conosciute alla corte di Francia. Bisogna dire che da allora ad oggi abbiamo sicuramente recuperato il terreno perduto, utilizzando le patate in tutte le preparazioni gastronomiche possibili. Gli gnocchi con baccalà, pesto e peperone crusco sono un piatto principesco, manco a dirlo, che richiede solo un pochino di pazienza e tanta buona volontà. Il risultato è strepitoso.

La ricetta degli gnocchi con baccalà, pesto e peperone crusco, un primo piatto gustoso e salutare

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 1 ora e 10 minuti 
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 360

Gnocchi con baccalà e pesto

Ingredienti

  • 200 grammi di patate (circa due patate medie)
  • 300 grammi di farina
  • 100 grammi di baccalà
  • 1 uovo
  • q.b. di farina di semola
  • q.b. di sale e pepe
  • 4 peperoni cruschi (essiccati e fritti)
  • 50 grammi di prosciutto crudo a cubetti
  • qualche foglia di basilico fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • pesto di basilico q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo q.b.

Procedimento

  1. Cuocete in acqua bollente le patate per un’oretta, scolate, sbucciate e schiacciatele con la forchetta.
  2. Sfilacciate il baccalà riducendolo in polpa sbriciolata.
  3. Sul piano di lavoro sistemate le patate, aggiungendo il baccalà, la farina, l’uovo, il sale e il pepe.
  4. Impastate vigorosamente e formate una palla ben amalgamata; formate poi dei rotolini e tagliate a tocchetti per formare gli gnocchi.
  5. Fate bollire l’acqua in una pentola, versate gli gnocchi e scolateli quando salgono a galla.
  6. In una padella antiaderente, fate rosolare il prosciutto a dadini, l’aglio tritato, il peperone crusco a pezzetti, poi unite il pesto, il sale e il pepe, mescolando.
  7. Aggiungete al condimento gli gnocchi e fate saltare con delicatezza, allungando con un po’ d’acqua se necessario.
  8. Al termine, spolverizzate con basilico e peperone crusco.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy