HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Risotto con barbabietola e robiola, un primo piatto gustoso e leggero che ha solo 360 calorie!

Risotto con barbabietola e robiola, un primo piatto gustoso e leggero che ha solo 360 calorie!
Luglio 23, 2020ElisabettaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianerisottorisotto con la barbabietola

La barbabietola, più nota come rapa rossa, è un aiuto importante al nostro sistema digestivo, anche se non se ne parla troppo spesso. Ricca di vitamine e sali minerali , viene introdotta anche nelle diete per le persone che soffrono d’anemia, grazie al suo contenuto di ferro. Aiuta ad eliminare le tossine, favorisce la diuresi ed accompagna una buona disintossicazione. Perché non utilizzarla, allora, per un buon risotto mantecato alla robiola?

Il risultato sarà un piatto saporito e cremoso, dal colore rosso invitante che le darà un aspetto nuovo, da provare assolutamente. La preparazione di questo piatto è semplice e veloce, e vi darà l’occasione per far mangiare verdura anche ai vostri bambini, che non lo fanno mai molto volentieri. Utilizzando barbabietole biologiche, magari a chilometro zero, ed un buon riso integrale, se vi piace, potrete rendere ancora più salutare questo piatto che vi stupirà sicuramente per la sua delicatezza e per il suo sapore molto particolare.

Il risotto con barbabietola e robiola, un primo piatto gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti 
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 360

Risotto alla barbabietola e robiola

Ingredienti

  • 300 grammi di riso
  • 150 grammi di robiola
  • 50 grammi di barbabietola
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 1 litro di brodo vegetale
  • timo q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

  1. In un pentolino fate scaldare il vino bianco.
  2. Nella padella antiaderente, ponete il riso a tostare, poi aggiungete il vino e fate evaporare.
  3. Versate il brodo vegetale nel riso, un po’ alla volta, aspettando che si asciughi prima di aggiungerne dell’altro; mescolate frequentemente fino a cottura completa.
  4. Nel bicchiere del mixer ad immersione mettete la barbabietola a pezzetti, con olio, sale e pepe, frullando fino ad ottenere una crema fluida.
  5. Quando il riso è quasi cotto, aggiungete la robiola e mescolate con vigore per amalgamare, aggiungendo un po’ di brodo se necessario.
  6. Scaldate leggermente la crema di barbabietola ed aggiungetela al risotto, decorando con un po’ di timo e aggiustando di sale e pepe se necessario.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy