HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mousse di pane morbidissima, 4 ingredienti, si prepara in 10 minuti ed ha solo 120 calorie!

La mousse di pane morbidissima, 4 ingredienti, si prepara in 10 minuti ed ha solo 120 calorie!
Luglio 25, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianemousse di pane

Se vuoi uno spuntino squisito, con cui concludere i tuoi pasti o preparare una merenda in compagnia di amici, la soluzione è la mousse di pane. Si prepara molto facilmente ed è molto apprezzata.

La mousse di pane è leggera, gustosa, con una consistenza che si scioglie in bocca. Questo accade grazie alle uova montate a neve. È importante che tutti gli ingredienti siano molto freddi e freschi, e puoi anche tostare un po’ di pane integrale o di segale, per dare un tocco croccante al dessert. Una porzione di questo pane offre sia carboidrati complessi che proteine, che il corpo sintetizza in energia. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della mousse di pane, gustosa, veloce e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 2 ore (in congelatore)
Tempo totale: 2 ore e 10 minuti
Porzioni: 5 
Calorie: 120

Mousse al pane

Ingredienti

  • 300 gr di ricotta light
  • 2 uova
  • 2 cucchiai e mezzo di zucchero
  • 2 fette di pane integrale

Come preparare la mousse di pane 

  1. Per la preparazione della mousse di pane, iniziare a tostare leggermente il pane. Schiaccia le fette di pane fino a ridurle in briciole.
  2. Separare i tuorli dai bianchi e sbattere i tuorli con lo zucchero bianco fino ad ottenere una crema densa e biancastra.
  3. Aggiungi questa preparazione alla ricotta insieme alle briciole di pane grattugiato, e mescolare bene fino ad integrare perfettamente tutti gli ingredienti.
  4. In una ciotola a parte, montare gli albumi fino a quando diventano schiumosi e ben fermi.
  5. Una volta montati gli albumi a neve, incorporare la preparazione con la ricotta, con movimenti avvolgenti fino a completa integrazione.
  6. Una volta preparato il composto, riempire dei bicchieri di vetro o di cristallo con la mousse al pane.
  7. Coprire con pellicola trasparente i bicchieri e lasciare riposare in frigo per almeno 2 ore.
  8. Prima di servire, guarnisci la mousse di pane con una sbriciolata di pane e una fetta di frutta fresca.

Se invece di mettere la mousse di pane in frigorifero, la lasci riposare nel congelatore, la trasformi in un gelato originale e gustoso. Puoi provarlo in entrambi i modi. Non te ne pentirai!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy