HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il budino di riso al cioccolato, un dolce gustoso e leggero al cucchiaio con sole 180 calorie!

Il budino di riso al cioccolato, un dolce gustoso e leggero al cucchiaio con sole 180 calorie!
Luglio 30, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebudino di riso al cioccolato

Prepariamo un delizioso dessert, il budino di riso e cioccolato, un dolce molto gustoso, leggero e fresco da mangiare quando fa caldo o quando si ha semplicemente voglia di qualcosa di dolce. Il cioccolato conferisce un tocco più suggestivo e molto più buono al budino di riso. Potete mangiarlo a colazione, a merenda o durante le giornate molto calde per rinfrescarvi un po’. Piacerà tantissimo anche ai bambini ed è un’opzione salutare alle classiche merendine e dolci industriali. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta del budino di riso al cioccolato, fresco, gustoso e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 180

Budino di riso al cioccolato

Ingredienti

  • 100 gr di riso
  • 70 gr di cioccolato fondente
  • ½ litro di latte
  • 30 gr di cacao in polvere
  • 2 cucchiai di dolcificante stevia (o 4 cucchiai di zucchero normale o di canna)
  • 1 stecca di cannella
  • 5 gr di scorza di limone (facoltativo)
  • 5 gr di scorza d’arancia (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere (facoltativo)

Come preparare budino di riso e cioccolato

  1. Iniziamo a mettere il latte in una casseruola per riscaldarlo, aggiungiamo la scorza di mezza arancia e la scorza di mezzo limone, aggiungiamo anche il bastoncino di cannella, lasciatelo finché bolle.
  2. Nel frattempo prepariamo il riso, lo laviamo in uno scolapiatti sotto il rubinetto. Mettiamo il riso nel latte che avremo già bollente, abbassiamo il fuoco e lo lasciamo cuocere per 15 minuti. Quando vediamo che il riso aumenta di dimensione, aggiungiamo il dolcificante e mescola bene.
  3. Una volta che tutto è miscelato, incorporiamo il cioccolato, rimuoviamo il budino di riso dal fuoco evitando che il cioccolato si attacchi. Assaggiate per vedere se la dolcezza del budino è di vostro gradimento. In caso contrario aggiungete altro dolcificante.
  4. Lasciamo riposare il budino per 20 minuti in modo che il riso assorba tutto il latte.
  5. Una volta freddo, serviamo questo budino di riso al cioccolato in un bicchiere o in una ciotola a piacere.

Potete aggiungere al budino prima di servirlo un po’ di cannella in polvere o possiamo anche accompagnarlo con alcuni deliziosi waffle, granella di mandorle o nocciole, un ciuffetto di panna. Lasciate libera la vostra immaginazione e gustatevi questo buonissimo dessert!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy