HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta pane raffermo e cioccolato, un dolce economico, gustoso con sole 160 calorie!

La torta pane raffermo e cioccolato, un dolce economico, gustoso con sole 160 calorie!
Agosto 23, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeTorta pane e cioccolato

La merenda più sfiziosa e più desiderata dai bambini, pane e cioccolato, quella che fa loro illuminare gli occhi e il sorriso. Ebbene, quella merenda è riproposta in questa ricetta, realizzata come torta, da offrire per colazione o per merenda, senza troppi sensi di colpa, perché in realtà la faremo senza zucchero, sostituendolo con il dolcificante in polvere. Riducendo in fettine questa torta pane e cioccolato, avremo uno squisito dessert da poter inserire anche in una festa dei bimbi con i loro piccoli amici, evitando il fastidio di dover spalmare le fette di pane.

Dove c’è il cioccolato c’è gioia, grazie alle endorfine rilasciate dall’organismo quando lo mangiamo, quindi perché privarci di questa meraviglia della natura? Prepariamo insieme questa torta speciale, lasciandoci stupire dal sapore che ci regalerà.

La ricetta della torta pane e cioccolato, un dolce gustoso, economico e leggero

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 160 Kcal

torta-pane-e-cioccolato-9683855

Ingredienti

  • 250 grammi di pane raffermo (privato della crosta)
  • 2 uova
  • 50 grammi di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • 500 ml di latte
  • 60 grammi di dolcificante in polvere, tipo Stevia (o 120 gr di zucchero normale o di canna)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • q.b. di zucchero a velo per spolverizzare (se gradito)

Procedimento

  1. Accendete il forno e selezionate 180°C di temperatura.
  2. Togliete la crosta al pane raffermo, pesatene 250 grammi, poi tagliatelo a dadini o sbriciolatelo.
  3. Ponete la mollica di pane ricavata in una ciotola e copritelo con il latte.
  4. Nel frattempo preparate un composto con i tuorli delle uova, il dolcificante e cacao amaro.
  5. Setacciate il lievito e mescolatelo all’impasto.
  6. Montate gli albumi a neve ben ferma.
  7. In un pentolino a bagnomaria, fate sciogliere il cioccolato fondente.
  8. Strizzate bene il pane ammollato nel latte, e se fosse ancora troppo granuloso, tritate ulteriormente con un frullatore ad immersione o nel tritatutto.
  9. Aggiungete il pane al composto di uova e mescolate bene.
  10. Aggiungete anche il cioccolato fondente che avete sciolto, che nel frattempo sarà un po’ raffreddato.
  11. Per ultimi aggiungete gli albumi montati a neve, mescolando con una spatola, delicatamente, per non rischiare di smontarli.
  12. Versate il composto nella tortiera rivestita con carta forno bagnata e strizzata.
  13. Fate cuocere in forno già caldo per circa 40 minuti.
  14. Estraete e fate raffreddare.
  15. Spolverizzate con cacao amaro o zucchero a velo, se gradito.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy