HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La finta carbonara senza uova, un primo piatto gustoso e leggero con sole 340 calorie!

La finta carbonara senza uova, un primo piatto gustoso e leggero con sole 340 calorie!
Settembre 5, 2020FrancescaNewsPrimi PiattiRicette Lightcarbonara senza uovaspaghetti alla carbonara

Molto probabilmente in pochi hanno sentito parlare della finta carbonara, ovvero una variante molto appetitosa della famosissima pasta originaria di Roma, che tutti ben apprezziamo.

Questa ricetta, è stata proposta durante una puntata di Cuochi e Fiamme dalla concorrente Gaia, la quale ha presentato un piatto sfiziosa realizzato con il prosciutto crudo, la curcuma (che in questo caso è stata messa in sostituzione dell’uovo) e la ricotta. Ma vediamo ora la ricetta!

La finta carbonara, la sfiziosa alternativa senza le uova da mangiare a pranzo

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 340 calorie

Carbonara finta senza uova

Ingredienti

  • 75 gr di prosciutto crudo a cubetti
  • 150 gr di ricotta
  • 160 gr di spaghetti
  • 3 cucchiaiate abbondanti di pecorino romano
  • curcuma q.b.
  • Sale e pepe q.b.

N.B. Le quantità riportate sono da intendersi per 2 persone

Preparazione

  1. Per iniziare occorre mettere a bollire l’acqua per gli spaghetti, mentre in una padella a parte va fatto tostare il prosciutto crudo senza aggiungere nessun tipo di grasso (olio e/o burro).
  2. Fatto questo si prende una ciotola, oppure in alternativa va bene anche una scodella, al cui interno si dovrà andare a mescolare la ricotta insieme pecorino romano e alla curcuma, questo ingrediente va dosato un po’ ad occhio in quanto ne serve la quantità giusta per riuscire ad ottenere il colore giallo dato dall’uovo.
  3. Inoltre, fate attenzione a non aggiungere il sale perché il pecorino è un formaggio molto salato di suo, invece per il pepe va a gusto.
  4. Una volta che i vostri spaghetti sono pronti, ovvero sono al dente, li si condisce insieme al composto, poi si aggiunge il prosciutto crudo e se occorre aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura. Cercate però di dosare bene, perché se ne mettete troppa rischiate di annacquare il tutto, anche se fortunatamente si può apportare una corretta grattugiando altro pecorino.

Note e consigli

Come abbiamo potuto vedere preparare la finta carbonara è davvero molto semplice. Tra l’altro il sapore della romanità non viene intaccato più di tanto dall’utilizzo di ingredienti alternativi a quelli tradizionali, in quanto c’è il pecorino. Un vantaggio di questa ricetta è quello di poter mettere della ricotta di capra o di pecora al posto di quella di latte vaccino, in modo tale da renderlo un piatto adatto per le persone che sono affetti da intolleranza al lattosio.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy