HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mousse di mele senza uova, farina, burro e latte per farcire torte e dolci con sole 50 calorie!

La mousse di mele senza uova, farina, burro e latte per farcire torte e dolci con sole 50 calorie!
Settembre 5, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema di melemousse di mele

Il dessert al cucchiaio è una di quelle cose a cui difficilmente si rinuncia dopo un lauto pasto e, adesso che stiamo andando verso la stagione più fredda, il dolce ideale potrebbe essere la mousse di mela che è perfetta per l’inverno.

Tra l’altro grazie alla sua consistenza molto morbida, volendo, può anche essere utilizzata per farcire le crostate, i crumble oppure addirittura il gelato. Di seguito troverete la ricetta, la quale è talmente semplice che può essere preparata proprio da tutti, infatti potrebbero tentare anche coloro che non sono proprio dei pasticceri provetti.

La ricetta della mousse di mela, il cremoso dessert facilissimo da preparare e leggerissimo

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 muniti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 50

Mousse di mele

Ingredienti

  • 1 kg di mele
  • 15 gr di dolcificante stevia (oppure 30 gr di zucchero normale o di canna)
  • 80 ml d’acqua
  • un pizzico di cannella (facoltativo)
  • il succo di mezzo limone
  • un cucchiaio di estratto di vaniglia

Preparazione

  1. La prima cosa da fare per iniziare a preparare il dessert è quella di prendere le nostre mele, sbucciarle e poi tagliarle a tronchetti.
    2. Una volta finito si può passare al passaggio successivo, il quale consiste nel prendere una pentola per versarci dentro l’acqua, l’estratto di vaniglia, la cannella e il dolcificante che dovranno essere mischiati insieme.
    3. Appena si vedranno le prime bollicine è il momento di aggiungere le mele insieme al succo di limone, dopodiché si deve continuare a mescolare mantenendo la cottura su fuoco dolce per 20 minuti.
    4. Una volta terminato di cuocere la base per la propria mousse si deve prendere il mixer, con il quale una volta versato il contenuto della pentola si inizia a frullare fino a quando non si ottiene una crema, che per essere perfetta deve avere una consistenza liscia. 
  2. La vostra mousse di mele è pronta per farcire torte, biscotti, cornetti e quello che più desiderate.

Note e consigli

Infine, ricordiamo che la mousse di mela deve essere travasata dentro dei vasetti di vetro, dove se non viene mangiata subito può tranquillamente essere conservata in frigo e poi consumata in un secondo tempo.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy