HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I frollini al limone e yogurt senza burro, l’ideale per una colazione leggera con sole 40 calorie!

I frollini al limone e yogurt senza burro, l’ideale per una colazione leggera con sole 40 calorie!
Settembre 12, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al limonebiscotti yogurt e limonefrollini al limone

Cercare di evitare di non mettere su troppo peso non è un’attenzione che si presta solo con le bella stagione, infatti in molti cercano di mangiare dolcetti gustosi e leggeri anche durante l’inverno, come ad esempio i frollini al limone e yogurt senza burro! I quali, possono essere tranquillamente consumati a colazione insieme a una tazza di latte oppure di thè, in modo tale da poter iniziare la giornata pieni di energia.

Frollini al limone e yogurt senza zucchero, l’ideale per una colazione leggera ma golosa

Tempo di preparazione: 40 minuti
Cottura: 12 minuti
Tempo totale: 52 minuti
Porzioni: circa 40 biscotti
Calorie (per 100 gr): 40

Frollini al limone e yogurt senza burro

Ingredienti

  • 380 gr di farina 00 (la quantità è indicativa, in quanto dipende dalla tipologia di farina che si decide di utilizzare)
  • 125 gr di yogurt bianco interno
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale o di canna)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Buccia grattugiata di limone biologico
  • Una punta di cucchiaino di vaniglia pura
  • Zucchero a velo per guarnire (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare si prende la farina e la si versa, a fontana, sopra il piano di lavoro poi si aggiungono l’uovo, il dolcificante stevia (o lo zucchero), lo yogurt bianco, la buccia grattugiata del limone, la punta di cucchiaino di vaniglia pura e il cucchiaino del lievito per dolci.
  2. Dopodiché dovete iniziare ad impastare fino a quando non otterrete un panetto, il quale deve avere una consistenza liscia ma leggermente appiccicosa. Nel caso in cui questo risulti troppo duro non preoccupatevi, potete aggiungere un goccio di latte per ammorbidirlo, mentre se vi accorgete che è uscito troppo mollo allora rimediate aggiungendo un pizzico di farina.
  3. Poi, dopo aver messo e coperto il vostro composto dentro una terrina, lasciatelo riposare per 30 minuti.
  4. Passato questo lasso di tempo potete stendere il vostro impasto, al quale dovrete cercare di dare uno spessore di 3/4 centimetri, poi potete passare a ritagliare e a dare forma (magari aiutandovi con le apposite formine, qui potete sbizzarritevi) ai vostri frollini.
  5. Infine ricoprite con la carta da forno una teglia e metteteci sopra i frollini, poi dopo che il forno è ben caldo metteteli a cuocere per circa 12 minuti a una temperatura di 200°C. Una volta sfornati vi accorgerete che in superficie resteranno leggermente chiari, però è normale perché avranno la giusta consistenza appena si saranno raffreddati.
  6. Dopodiché, prima di servirli (ovviamente dopo averli lasciati raffreddare) dategli una spolverata di zucchero a velo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy