HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Rotolini di crepes al cioccolato, un dolce gustoso e leggero con sole 130 calorie!

Rotolini di crepes al cioccolato, un dolce gustoso e leggero con sole 130 calorie!
Settembre 15, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrepes al cioccolato

Sicuramente, almeno una volta, sarà capitato a tutti di aver bisogno di una ricetta veloce per preparare una merenda veloce, senza però minimamente pensare ai rotolini di crêpes al cioccolato.

Infatti, sbagliando grossolanamente, si tende a pensare che per realizzare delle crêpes ci sia dietro una preparazione troppo elaborata, bene adesso vi dimostreremo che non è così! In quanto, questo dolcetti non sono solo sfiziosi ma soprattutto veloci da fare. Ma vediamo la ricetta!

La ricetta dei rotolini di crêpes al cioccolato, un dolce gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 5 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 130 calorie

Rotolini di crepes al cioccolato

Ingredienti

  • 130 gr di farina 00
  • 20 gr di burro fuso
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 220 ml di latte
  • 2 uova

Cosa occorre per la farcitura

  • 200 ml di ricotta light o formaggio spalmabile light
  • essenza di vaniglia
  • 40 gr di dolcificante stevia (o 90 gr di zucchero normale o di canna)

Preparazione

  1. Per iniziare prendete una ciotola e al suo interno rompeteci le uova, le quali poi vanno velocemente mescolate utilizzando una forchetta.
  2. Fatto questo aggiungete sia il burro fuso sia le uova, dopodiché riprendete a mescolare il tutto fino ad ottenere un composto la cui consistenza si presenti omogenea e contemporaneamente liquida.
  3. Successivamente setacciate ed unite la farina e il cacao in polvere, poi per prevenire l’eventuale formazione di grumi utilizzate una frusta da cucina per mescolare tutti gli ingredienti tra di loro.
  4. Fatto questo coprite il vostro impasto con della pellicola trasparente e mettetelo nel frigorifero, dove dovrete lasciarlo riposare per circa 30 minuti.
  5. Passato questo arco di tempo potete iniziare a preparare i vostri rotolini di crêpe al cioccolato, quindi prendete una padella antiaderente e imburratela (se avete quella apposita comunque è meglio), poi una volta che questa è ben calda con un mestolino versate un po’ di composto e, tenendo saldamente il manico, distribuitelo uniformemente e sottilmente sulla superficie.
  6. Appena vedete i bordi iniziare a sollevarsi leggermente dalla padella è il segnale che dovete girare la vostra crêpe, quindi prendete una paletta oppure una spatola e voltatela dall’altra parte, poi lasciatela finire di cuocere per 2 minuti.
  7. Procedete in questo modo fino a quando non finite l’impasto, poi impilate i dolcetti su un piatto.
  8. Adesso potete dedicarvi alla farcitura, quindi prendete un’altra ciotola e versateci dentro la ricotta con il dolcificante e l’essenza di vaniglia, poi montatela con le fruste elettriche e dopo mettetene un cucchiaino alla volta al centro delle vostre crêpes.
  9. Infine senza stringere eccessivamente arrotolate i vostri dolcetti e serviteli su un piatto da portata.

Note e consigli

Se volete preparare dei rotolini di crêpe vegane sostituite 20 gr di farina con una dose equivalente di cacao amaro. Inoltre, se volete risparmiare tempo potete anche preparare questi dolcetti qualche ora prima, in quanto è possibile tenerli a temperatura ambiente prima di essere portati in tavola.

Tra l’altro, ricordatevi che per 2 giorni le vostre crêpe possono essere tranquillamente essere conservate fuori frigo, sarà sufficiente coprirle bene con la pellicola trasparente, mentre vi conviene metterle dentro al frigorifero se si supera questo periodo di tempo.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy