HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il tortino al cioccolato senza uova e burro, un dolce vegano senza sensi di colpa. Solo 170 calorie!

Il tortino al cioccolato senza uova e burro, un dolce vegano senza sensi di colpa. Solo 170 calorie!
Settembre 19, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetortino al cioccolatotortino senza burrotortino senza uovatortino vegano

Per le persone intolleranti al lattosio, oppure per chi per scelta preferisce non consumare latte, il tortino al cioccolato vegano può rappresentare una valida alternativa. Inoltre, questo dolce molto buono e goloso ha anche il vantaggio di poter essere preparato con un certo anticipo (quindi se si ha poco tempo a disposizione è davvero l’ideale), mettendolo poi a cuocere poco prima di essere servito in tavola. Potete gustarlo a colazione,a  merenda o dopo pranzo. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta del tortino al cioccolato vegano, un dolce gustoso, ricco e leggero

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 7 minuti
Tempo totale: 12 minuti
Porzioni: per 8 persone
Calorie: 170 a tortino

cuore-morbido-2

Ingredienti

  • 40 gr di farina di riso
  • 50 gr di cacao amaro in polvere
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 35 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 70 gr di zucchero di canna)
  • 40 ml di olio di semi di girasole
  • 180 ml di latte di riso (se preferite potete usare qualsiasi altro latte vegetale)
  • 2 cucchiaini di cremor tartaro oppure di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per iniziare dovete prendere il cioccolato fondente e ridurlo a pezzettini, poi lo unite a un po’ di latte di riso e lo fate sciogliere (potete farlo nel microonde a una temperatura di 750°C per 2-3 minuti o a bagnomaria).
  2. Completata questa operazione aggiungete al cioccolato la farina di riso, l’olio di semi, il cacao amaro, il cremor tartaro o il lievito, il dolcificante stevia oppure lo zucchero di canna e il sale, dopodiché utilizzando le fruste dovrete iniziare a mescolare gli ingredienti a cui poi bisogna versare il latte di riso a filo.
  3. Poi, continuate a girare il tutto e fermatevi solo quando avrete ottenuto il vostro composto, il quale ovviamente deve essere privo di grumi.
  4. Adesso spennellate con un po’ d’olio dei pirottini e rivestiteli completamente di cacao amaro, avendo comunque cura di togliere quello in eccesso.
  5. Infine prendete il vostro composto e versatelo all’interno degli stampini, poi metteteli nel forno ben caldo a una temperatura di 180°C per 10 minuti.
  6. Prima di essere sfornato, lasciate riposare il tutto per circa 2 minuti, dopodiché capovolgete a testa in giù gli stampini e “rovesciate” i vostri tortini in dei piatti da portata, poi prima di servirli guarniteli con un po’ di zucchero a velo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy