HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il budino di polenta al cocco, un dolce sfizioso e leggerissimo con sole 130 calorie!

Il budino di polenta al cocco, un dolce sfizioso e leggerissimo con sole 130 calorie!
Settembre 25, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebudino al cocco

Se cercate un dolce diverso dal solito, magari che sia anche semplice da preparare, allora dovete sicuramente provare la ricetta del budino di polenta al cocco. Il quale può tranquillamente essere lasciato raffreddare all’interno dell’apposito stampo, oppure in alcuni più piccoli per realizzare delle comode monoporzioni.

Inoltre, grazie all’utilizzo del latte di soia può essere consumato anche da chi non vuole oppure non può assumere questo alimento, magari perché intollerante al lattosio. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti che occorrono e i passaggi da seguire.

La ricetta del budino di polenta al cocco, un dolce sfizioso e buono con poche calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 130 a porzione

Budino di polenta e cocco

Ingredienti

  • 4 cucchiai di farina di mais (va benissimo quella per la polenta istantanea)
  • 1 cucchiaio e mezzo di dolcificante stevia (oppure in alternativa 3 cucchiai di zucchero normale o di canna)
  • 2 cucchiai di cocco rapè
  • 1 cucchiaino di essenza di mandorla
  • 1 uovo
  • 400 ml di latte di soia
  • mandorle tritate q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare prendete una ciotola e versateci dentro l’uovo insieme al dolcificante stevia (oppure lo zucchero), poi mescolate insieme i due ingredienti.
  2. Successivamente aggiungete il latte e riprendete ad amalgamare il tutto, avendo cura di farlo bene onde evitare la formazione di grumi.
  3. A questo punto versate il tutto dentro un pentolino e mettete a bollire sul fuoco, dopodiché aggiungete la farina di mais e dopo aver mescolato adeguatamente potete mettere sia l’essenza di mandorla sia il cocco rapè.
  4. Adesso dovete lasciare il vostro composto sbollire (si tratta di un’operazione che richiede giusto un paio di minuti), poi versate il tutto dentro l’apposito stampo oppure nelle coppette monoporzione e aspettate che si raffreddi.
  5. Infine prendete il vostro budino di polenta al cocco e mettetelo dentro al frigorifero, dove lo lascerete per 2 ore in modo tale che diventi ben freddo.
  6. Poi, capovolgete le coppette (o lo stampino) dentro un piattino e guarnite con una spolverata di mandorle tritate e cocco, dopodiché gustatevi il dessert.

Un dessert davvero sfizioso e originale che piacerà sicuramente a tutti per la sua morbidezza e delicatezza!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy