HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I biscotti alle mele e cannella, per una colazione gustosa e leggera di 55 calorie!

I biscotti alle mele e cannella, per una colazione gustosa e leggera di 55 calorie!
Settembre 28, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti alle melebiscotti di melebiscotti di mele e cannella

Se state cercando un dolce per fare colazione, oppure uno spuntino pomeridiano, che presenti un basso carico e indice glicemico, che magari sia anche privo di zucchero e glutine allora dovete provare i biscotti alle mele e cannella con farina di teff senza zucchero! Inoltre hanno anche il vantaggio di essere super veloci da preparare, perché tra impastare, infornare e tirare fuori i vostri biscotti ci vorrà circa mezz’ora (di cui più o meno la metà del tempo servirà solo per la cottura). Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei biscotti alle mele e cannella, gustosi e con poche calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 12 minuti
Tempo totale: 27 minuti
Porzioni: circa 30 biscotti
Calorie: 55 calorie a biscotto

closeup-of-white-chocolate-macadamia-nut-cookies-on-a-plate-2

Ingredienti

  • 110 gr di farina di teff integrale
  • 100 gr di farina di avena integrale
  • 120 gr di zucchero di cocco o di canna
  • 40 gr di olio
  • 80 gr di mela di qualsiasi varietà (purché sia biologica) tagliata a pezzetti piccoli
  • 30 gr di noci (la quantità si riferisce a 4-5 noci con il guscio)
  • 2 uova

Preparazione

  1. Per iniziare accendete e preriscaldate il vostro forno (preferibilmente in modalità ventilato) a una temperatura di 175°C, poi prendete una leccarda e foderatela con la carta da forno.
  2. Adesso all’interno di una ciotola capiente versate la farina di teff, la farina d’avena, il dolcificante o lo zucchero e la cannella, dopodiché mescolate il tutto e poi aggiungete le noci.
  3. Ora togliete il torsolo alla mela, tagliatela a pezzettini piccoli e unitela all’impasto, poi versateci le uova e aggiungete l’olio, poi lavorate a mano per 5 minuti fino a quando questi due ingredienti non si saranno uniformati al resto del composto.
  4. Fatto questo utilizzando un cucchiaio da gelato versate una pallina di composto alla volta dentro la leccarda, in alternativa potete anche utilizzare le mani in quanto non è necessario che le dimensioni dei biscotti siano tutte uguali.
  5. Infine infornate per 12 minuti, poi prima di servirli aspettate e lasciateli almeno 10 minuti a raffreddare.

Note e consigli

Volendo è possibile apportare alla ricetta qualche sostituzione, ovvero al posto delle uova si può utilizzare il gel oppure i semi di pisillo. Mentre al posto delle noci possono essere messe le mandorle, però nel caso si optasse per dell’altra frutta oleosa non dovete mettere noci e mele ma gocce di cioccolato.

Invece lo zucchero di cocco può essere sostituito dallo zucchero di canna integrale, oppure dallo xilitolo di betulla ma mai dal dolcificante stevia. Per quanto riguarda la farina di avena integrale, qualora si fosse celiaci e non ci si fidasse di questo ingrediente, allora è meglio usare solo la farina di teff.

Per conservare i vostri biscotti alle mele e cannella con farina di teff senza zucchero evitate i barattoli chiusi, in quanto è preferibile lasciarli asciugare all’aria in modo da farli seccare, così saranno più croccanti e friabili e dureranno una settimana.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy