HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele e pere senza burro, una ricetta golosa e leggera di sole 170 calorie!

La torta di mele e pere senza burro, una ricetta golosa e leggera di sole 170 calorie!
Ottobre 5, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta di mele e pere

Per fare colazione, oppure per accompagnare una tazza di thè durante un break pomeridiano, la torta di mele e pere è il dolce più indicato in quanto con la sua golosità e morbidezza è in grado di rendere questi due momenti davvero piacevoli. Sostanzialmente, si tratta di un dessert che può essere preparato in alternativa alla più tradizionale torta di mele, il quale sarà comunque molto apprezzato praticamente da tutti, perché è davvero molto buono quanto sfizioso e fa decisamente gola!

La torta di mele e pere, la ricetta per una colazione golosa e leggera

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 14
Calorie: 170 a porzione

Torta di mele e pere

Ingredienti

  • 380 gr di farina 00
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero semolato o di canna)
  • 70 gr di olio
  • 100 ml di latte intero a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 pere abate
  • 2 mele gialle grandi
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 1 limone (succo + buccia grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • ½ tazzina di rum (facoltativo)
  • Cannella per spolverare

Preparazione

  1. Per iniziare prendete una pera e una mela, lavatele, sbucciatele e tagliatele a pezzetti molto piccoli, poi per non farle annerire mettetele dentro una ciotola con del succo di limone e girate.
  2. Adesso lavate e sbucciate il resto delle pere e delle mele, poi dopo averle tagliate a fettine sottili mettetele dentro un’altra ciotola con del succo di limone.
  3. A questo punto versate in una terrina la uova insieme allo zucchero, dopodiché utilizzando lo sbattitore elettrico (oppure con una frusta a mano) sbattetele fino ad ottenere un composto dal colore quasi bianco e dalla consistenza morbida.
  4. Ora setacciate e aggiungete la farina, il lievito, l’olio, il latte, il sale e il rum (se vi aggrada). Poi dopo aver amalgamato bene gli ingredienti unite le pere e le mele tagliate a pezzi piccoli, incorporandole nell’impasto.
  5. Dopo aver rivestito con la carta da forno uno stampo per dolci versateci dentro il composto, poi sulla superficie mettete (alternandole) le fette sottili delle pere e delle mele, guarnite con una spolverata di cannella e lo zucchero di canna.
  6. Infine mettete a cuocere dentro il forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Una volta che la vostra torta di mele e pere sarà pronta lasciatela raffreddare, poi prima di servirla spolveratela con un po’ di zucchero a velo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy