HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mousse al cioccolato light, 3 ingredienti, super dietetica e buonissima. Solo 190 calorie!

Mousse al cioccolato light, 3 ingredienti, super dietetica e buonissima. Solo 190 calorie!
Ottobre 5, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianemousse al cioccolato

La ricetta della mousse al cioccolato non è solamente una delizia per il palato, infatti questo dolce è l’ideale per le persone che seguono una dieta ipocalorica, oppure che hanno un’intolleranza alimentare. In quanto, tra i suoi ingredienti non sono presenti il latte (compresi i suoi derivati), le uova e la farina.

Per questo motivo è un dessert davvero leggero, delicato e cremoso senza contare che è anche veloce da preparare, infatti vi serviranno solamente dell’acqua e del cioccolato fondente!

La ricetta della mousse al cioccolato, 3 ingredienti e leggerissima

Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 190 a porzione

Mpusse al cioccolato light

Ingredienti

  • 120 gr di acqua
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • Ghiaccio

Preparazione

  1. Per iniziare mettete il cioccolato e l’acqua dentro un tegamino, poi fatelo sciogliere a bagnomaria in modo tale da realizzare una crema la cui consistenza sia omogenea e liscia.
  2. Adesso spegnete il fuoco e travasate il cioccolato sciolto in un’altra ciotola, la quale deve essere completamente piena di ghiaccio. Poi prendete le fruste elettriche e montate il tutto fino a quando non otterrete una crema dalla consistenza soffice e gonfia, per intenderci deve assomigliare a una nuvola.
  3. A questo punto versate la vostra mousse dentro delle coppette, cercando di distribuire la quantità del composto in parti quanto più o meno uguale, dopodiché portate in tavola e servite.

Note e consigli

Come abbiamo potuto vedere preparare la mousse al cioccolato non è difficile, tra l’altro è anche estremamente veloce in quanto richiede più o meno 5 minuti del vostro tempo, quindi è il dessert ideale da portare in tavola quando si è di fretta (magari perché sono arrivati improvvisamente degli ospiti inattesi).

Tra l’altro volendo niente vieta di consumare questo dessert anche a merenda, in modo tale da fare un break pomeridiano diverso dal solito e sicuramente molto sfizioso, perché fidatevi che già dal primo assaggio il vostro palato ne sarà deliziato.

Inoltre, per riuscire ad ottenere un risultato finale veramente superlativo e decisamente più gustoso, è preferibile che utilizziate del cioccolato fondente di qualità. Invece per conservare questo dolce basterà semplicemente metterlo dentro al frigorifero, dove si manterrà perfettamente per un lasso di tempo di circa 1-2 giorni.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy