HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I tartufi al cioccolato senza panna e burro: morbidissimi, buoni e hanno solo 25 calorie ciascuno!

I tartufi al cioccolato senza panna e burro: morbidissimi, buoni e hanno solo 25 calorie ciascuno!
Ottobre 7, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetartufi al cacaotartufi al cioccolato

I tartufi al cioccolato fatti in casa sono un altro successo sicuro per gli amanti del cacao. E’ una ricetta di base semplice e deliziosa, con la quale è impossibile fallire. Solo tre ingredienti ci separano da questo dolce perfetto per il dopo cena o per una merenda con amici e parenti. E’ una ricetta leggera, facile e veloce da preparare. Infatti ci vorranno solo 10 minuti per avere dei dolcetti da poter mangiare senza nessun rimpianto.

Questi tartufi non sono fatti senza la panna e senza il burro, quindi è una ricetta light che può essere consumata senza problemi anche per le persone che sono a dieta o hanno problemi di sovrappeso e di salute. Naturalmente è possibile ricoprire questi tartufi con del buon cacao amaro o quello che ci piace di più (granella di mandorle, nocciole, pistacchi, cocco. Se lo desiderate nel composto è possibile aggiungere anche qualche goccia di essenza di vaniglia o rum. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei tartufi al cioccolato, facile, veloce e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Riposo (in frigo): 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 25
Calorie: 25 (per tartufo)

Tartufi al cioccolato

Ingredienti

  • 250 g di ricotta freschissima
  • 30 g di dolcificante stevia (o 60 gr di zucchero a velo)
  • 50 g di cacao zuccherato in polvere
  • 20 g di cacao in polvere per decorare

Preparazione

  • Per preparare i tartufi al cioccolato senza panna e burro, iniziamo a mettere la ricotta in una ciotola, dopo averla fatta sgocciolare.
  • Successivamente aggiungere il cacao e il dolcificante setacciati, mescolare con una forchetta per integrare bene tutti gli ingredienti.
  • Iniziamo a fare con la crema che abbiamo preparato delle piccole palline e aiutatevi con due cucchiaini. Successivamente fateli rotolare nel cacao per ricoprire bene tutta la superficie esterna.
  • Lasciare riposare un paio d’ore questi tartufi al cioccolato in frigo. Prima di servire, disporre i tartufi su un piatto da portata accompagnandoli con un buon caffè o della frutta fresca di stagione.
  • Potete conservare i tartufi di ricotta al cioccolato in frigorifero e consumarli entro 2-3 giorni.

Possiamo coprire anche i tartufi con un po’ di zucchero a velo, granella di frutta secca, cocco grattugiato, scaglie di cioccolato…

Potete gustare questi tartufi al mattino a colazione insieme ad un cappuccino o ad un caffè, dopo pranzo o come spuntino insieme alla vostra famiglia o amici. Sono davvero leggerissimi e apportano poche calorie. Quindi non comprometteranno la vostra linea.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy