HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crema pasticcera all’uva, un dessert al cucchiaio, buonissimo e super dietetico con sole 100 calorie!

La crema pasticcera all’uva, un dessert al cucchiaio, buonissimo e super dietetico con sole 100 calorie!
Ottobre 10, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema all'uvaCrema pasticcera all'uva

La crema pasticcera all’uva è una golosissima variante di quella classica, che per chi non lo sapesse è una delle creme più amate e soprattutto utilizzate nel mondo della pasticceria. Infatti, questo dessert può essere consumato al cucchiaio oppure usato per farcire altri dolci come ad esempio il pan di spagna, la pasta sfoglia (cannoncini, millefoglie ecc) e i bignè. Tra l’altro, volendo può addirittura essere utilizzata per realizzare dei semifreddi o dei budini, in quanto la crema pasticcera è un preparazione davvero versatile!

La ricetta che vi presentiamo oggi non solo è molto facile e veloce da preparare ma, principalmente, non vi deluderà perché sarà in grado di deliziare il vostro palato. Fidatevi, vi piacerà tantissimo e se la servirete a fine pasto gradiranno anche i vostri ospiti!

La ricetta della crema pasticcera all’uva, un dolce gustosissimo e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 5 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 100 calorie a porzione

Crema pasticcera all'uva

Ingredienti

  • 2 cucchiai da tavola di farina
  • 1 cucchiaio da tavola di dolcificante stevia (oppure in alternativa 2 cucchiai da tavola di zucchero normale o di canna)
  • 2 uova
  • 2 bicchieri di succo d’uva moscato

Preparazione

  1. Per iniziare prendete una casseruola e versateci dentro la farina, l’uovo e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero). Poi mescolate il tutto per 2-3 minuti dopodiché aggiungete il succo d’uva frullato e setacciato.
  2. Adesso abbassate la fiamma del fuoco, poi girate a intervalli regolari il vostro composto fino a quando non si sarà addensato

Note e consigli

Come abbiamo potuto vedere, preparare la crema pasticcera all’uva è davvero semplicissimo, in quanto con pochissimi passaggi si può ottenere un golosissimo dessert tutto da gustare. Inoltre, un altro aspetto molto interessante di questo dolce consiste nel fatto che il succo d’uva potete anche prepararlo a casa e, anche in questo caso, in modo facile e relativamente veloce.

Infatti è sufficiente prendere l’uva, o più precisamente gli acini, e centrifugarli in modo tale da riuscire ad ottenere il succo da versare nella crema pasticcera.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy