HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Un pranzo super dietetico e che si prepara al volo, solo verdure! Ha solo 170 calorie!

Un pranzo super dietetico e che si prepara al volo, solo verdure! Ha solo 170 calorie!
Ottobre 26, 2020FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianebrodo di verdureminestraminestra di patateminestra di patate e carotepatate e carote

Con l’arrivo dell’autunno, che inevitabilmente porta le temperature ad abbonarsi e quindi le giornate sono molto più fredde, la minestra di patate e carote è il piatto ideale per scaldarsi. Tra l’altro, questa è una ricetta tanto semplice quanto gustosa, senza contare che contiene solo ingredienti genuini e che volendo è anche possibile arricchire nei modi più disparati. E’ una minestra povera che tutti possono preparare ed è ottima da gustare a pranzo per chi segue un regime dietetico controllato. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della minestra di patate e carote, un pranzo veloce e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 170 a porzione

Minestra patate e carote

Ingredienti

  • 1 litro di brodo vegetale
  • 800 gr di patate
  • 3 carote
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • concentrato di pomodoro q.b.
  • timo e rosmarino q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate bene e sbucciate le patate, poi tagliatele a cubetti (scegliete voi la dimensione, ricordandovi però che questo determinerà i tempi della cottura).
  2. Adesso lavate e tagliate le carote a cubetti cercando di farle della stessa grandezza delle patate.
  3. Ora prendete una casseruola e versateci l’olio e trasferite il tutto per un paio di minuti sul fuoco (dovete mescolare in modo continuo), e aggiungete la giusta dose di pepe e sale.
  4. A questo punto unite il rosmarino e il timo, poi aggiungete il brodo vegetale ben caldo (diversamente rallenterà la cottura in quando da freddo abbasserà la temperatura).
  5. Infine coprite il tutto con un coperchio e fate cuocere per 15 minuti, dopodiché incorporate anche il concentrato di pomodoro e lasciate andare fino a quando le vostre verdure non saranno diventate belle morbide.
  6. Una volta che la minestra sarà pronta portatela in tavola, dove la servirete ancora bella calda in un piatto con un cucchiaio di olio crudo e, a chi piace, del formaggio grattugiato.

Note e consigli

Se volete arricchire la vostra minestra di patate e carote potete aggiungere delle verdure di stagione, dei ceci oppure del riso da tostare anche con della cipolla tritata. Realizzando così una minestra di riso e patate, la quale è altrettanto buona. Se vi garba ed è periodo potete aggiungere anche della zucca, la quale dopo essere stata tagliata a cubetti può essere messa nella casseruola con le patate. Anche la zucchina non stona.

Un’altra idea potrebbe essere quella di preparare una zuppa di patate e pasta, basta far rosolare i porri con le patate e poi coprirli con il brodo vegetale. Dopodiché, appena questo sarà sufficientemente caldo aggiungere la pasta, lasciando sul fuoco fino a quando non sarà cotta.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy