La torta della nonna di ricotta e cioccolato, una merenda gustosa e ipocalorica. Solo 180 calorie!

Quando parliamo di torta della nonna ricotta e cioccolato, nello specifico ci riferiamo a una ricetta che possiamo definire, senza sbagliare, come una variante di quella più classica e tradizionale.
Ovviamente questo non vuol dire che non sia altrettanto buona e golosa, perché il suo impasto delicato dalla consistenza spumosa, insieme all’aggiunta delle gocce di cioccolato rendono questo dolce una vera e propria inebriante delizia per il palato. Tra l’altro, sua preparazione non è nemmeno troppo complicata, un vantaggio questo che permette di realizzare una perfetta colazione, merenda oppure uno strepitoso dessert da servire a fine pasto.
La ricetta della torta della nonna ricotta e cioccolato per una merenda gustosa e ipocalorica
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 180 a porzione
Ingredienti
- 300 gr di ricotta
- 250 gr di farina
- 150 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 300 gr di zucchero normale o di canna)
- 90 gr di gocce di cioccolato
- 50 gr di amido di mais
- 3 uova
- 1 cucchiaino di liquore aromatico
- 1 bustina di lievito per dolci
- Quanto basta di zucchero a velo
Preparazione
- Per prima cosa rompete le uova dentro una ciotola, poi aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattetele, così da ottenere un composto dal colore chiaro e dalla consistenza gonfia.
- Adesso ammorbidite la ricotta versandola in un’altra ciotola, una volta ottenuta una crema tenetela da parte.
- Fatto questo setacciate e versate, un po’ alla volta, sia la farina sia l’amido di mais dentro il composto delle uova, poi incorporate il tutto.
- Ora unite anche il liquore, le gocce di cioccolato e la ricotta ridotta in crema, dopodiché riprendete a mescolare il vostro impasto, poi aggiungete il lievito.
- A questo punto provvedete ad imburrare e infarinare adeguatamente uno stampo, il quale deve avere un diametro che misuri 22-24 centimetri, poi trasferiteci dentro il vostro composto.
- Infine mettete la torta a cuocere nel forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
- Prima di sfornare verificate con uno stuzzicadenti che il dolce sia pronto, poi fatelo raffreddare, guarnitelo con una spolverata di zucchero a velo se volete e servitela.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!