HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cavolfiori al forno light, buoni come quelli fritti, ma hanno solo 120 calorie!

Cavolfiori al forno light, buoni come quelli fritti, ma hanno solo 120 calorie!
Novembre 14, 2020ElisabettaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecavolfiori al forno

I cavolfiori sono un meraviglioso prodotto della natura, che arriva in soccorso della salute, proprio nel periodo in cui ne abbiamo più bisogno. In effetti la stagione di punta del cavolfiore è l’autunno – inverno, quando ci sono più problemi, soprattutto in ambito respiratorio. Raffreddore, tosse, influenza, sono tutte situazioni nelle quali è molto utile la vitamina C, che si trova abbondante proprio nei cavolfiori, oltre che negli altri tipi di cavoli e negli agrumi. Il cavolfiore andrebbe consumato almeno due o tre volte alla settimana, per poter esercitare il suo effetto benefico. E’ un antibatterico ed antinfiammatorio naturale, oltre che svolgere un’azione di controllo del livello di zucchero nel sangue, molto utile per chi soffre di diabete.

Ecco dunque un modo per preparare il cavolfiore, gustoso e pratico, che lo renderà attraente anche agli occhi dei bambini, per i quali è sempre un po’ complicato far mangiare le verdure.

Cavolfiori al forno leggerissimi, che sembrano fritti, ma in realtà non lo sono!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 persone
Calorie: 120 a porzione

Cavolfiori al forno light

Ingredienti

  • 1 kg di cavolfiore
  • 160 grammi di farina
  • 1 uovo
  • 180 ml di acqua tiepida
  • 20 grammi di parmigiano o altro formaggio grattugiato
  • 3 rametti di prezzemolo
  • q.b. di sale
  • q.b. di noce moscata

Procedimento

  1. Lavate con cura il cavolfiore e dividetelo in cimette non troppo piccole.
  2. Lessate il cavolfiore nell’acqua bollente per circa 15 minuti dall’inizio del bollore.
  3. Accendete il forno e selezionate la temperatura di 180°C.
  4. Nel frattempo preparate la pastella, mescolando l’uovo, l’acqua tiepida, la noce moscata, il prezzemolo tritato, la farina, il sale e fate riposare.
  5. Quando i cavolfiori saranno pronti, scolateli bene.
  6. Preparate una teglia foderata con carta forno bagnata e strizzata.
  7. Passate le cimette di cavolfiore nella pastella preparata, poi adagiateli nella teglia.
  8. Spolverizzate con il formaggio grattugiato e mettete in forno la teglia, lasciando cuocere per circa 20 minuti.
  9. Se volete, dopo i primi quindici minuti, potete accendere il grill per realizzare una crosticina superficiale.
  10. Al termine della cottura, estraete la teglia e servite i cavolfiori caldi o tiepidi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy