HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Senza farina, burro e latte: la più buona torta al cioccolato con 3 ingredienti. Solo 100 calorie!

Senza farina, burro e latte: la più buona torta al cioccolato con 3 ingredienti. Solo 100 calorie!
Novembre 16, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta al cioccolatotorta al cioccolato senza burrotorta al cioccolato senza farinatorta al cioccolato senza latte

Per cucinare un dolce non c’è bisogno di essere dei maestri in cucina, con pochi ingredienti e dei semplici passi è possibile realizzare delle torte davvero gustose oltre che leggere. Questa torta al cioccolato non richiede tecniche complesse e può essere una super torta di compleanno per i bambini o per una merenda a metà pomeriggio. Tutta l’inventiva in cucina è ben accetta, basta avere i giusti ingredienti per sorprendere tutti.

La torta al cioccolato è una delle torte preferite da tutti, ecco perché oggi abbiamo deciso di realizzarne una senza farina, burro e latte, in modo da ridurre le calorie per fetta. Anche per chi è a dieta non sarà un problema, gustare una fetta di questa torta. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta al cioccolato light, solo 3 ingredienti e facilissima da realizzare

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: per 6/8 persone
Calorie: 100 a porzione

Torta al cioccolato 3 ingredienti, senza farina, burro e latte

Ingredienti

  • 2 uova
  • 120 gr di cioccolato
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure 120 grammi di zucchero normale o di canna)

Procedimento

  1. In un padellino sciogliamo il cioccolato a bagnomaria aggiungendo 3 cucchiai di acqua. Una volta che il cioccolato sarà sciolto lasciamolo raffreddare un po’ e mettiamo da parte.
  2. In due contenitori a parte, separiamo i tuorli dagli albumi, sbattiamo i tuorli con il dolcificante (o lo zucchero) fino a quando non si montano e il composto diventa più spumoso. 
  3. Successivamente, aggiungere il cioccolato ai tuorli, e in un contenitore a parte sbattiamo gli albumi a neve.
  4. Una volta che gli albumi saranno montati aggiungiamoli al composto con il cioccolato e incorporiamo poco a poco con movimenti avvolgenti dal basso verso l’altro.
  5. Quando il composta sarà ben amalgamato, ungiamo uno stampo piccolo e preriscaldiamo il forno a 180°C.
  6. Inforniamo la torta in forno a 180°C per circa 35 minuti. Per vedere la cottura potete aiutarvi con uno stuzzicadenti. Se esce pulito la torta sarà cotta ed è pronta per essere sfornata.
  7. A questo punto, lasciatela raffreddare, e se lo desiderate guarnite con una spolverata di cacao amaro, poi tagliate a fette e servite!
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy