HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Senza uova e burro, i biscotti al cioccolato più friabili e buoni con sole 60 calorie!

Senza uova e burro, i biscotti al cioccolato più friabili e buoni con sole 60 calorie!
Novembre 20, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscottibiscotti al cioccolatobiscotti con gocce di cioccolatobiscotti senza uova e burro

Che buoni, i biscotti, piacciono davvero a tutti. Sono prediletti dai bimbi, che amano tenere in mano questo piccolo dolcetto, che per loro rappresenta un dono inestimabile. Sono ricercati anche dai nostri anziani, come una piccola coccola molto amata. Ma chi è che non si lascia tentare dai biscotti, un momento di fame improvvisa, il bisogno di dolcezza, un calo di energia, oppure per accompagnare semplicemente il latte o il tè, a merenda o a colazione. I biscotti che vi proponiamo oggi sono anche light, veramente leggeri, senza zucchero, né uova né burro.

Quindi possono essere tranquillamente offerti senza remore, anche alle mamme e i papà con problemi di linea, oppure ai nonni che non possono assumere troppi zuccheri, e persino agli amici vegani. Per finire, sono molto semplici da preparare, per cui diventeranno i vostri amici più cari, da preparare in mille occasioni diverse, anche diversificando il gusto del biscotto; per esempio potete eliminare il cioccolato, aggiungere miele e cannella, zenzero, semini di cereali, o quello che vi piace di più, sempre con la stessa base.

Biscotti friabili al cioccolato senza uova e burro, come farli perfetti e buonissimi

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 30 biscotti
Calorie: 60 a biscotto

Biscotti al cioccolato senza uova e burro

Ingredienti

  • 250 grammi di farina tipo 2, semi integrale
  • 30 gr di dolcificante stevia (o 60 grammi di zucchero di cocco o grezzo integrale di canna)
  • 90 grammi di olio di semi di girasole
  • 50 grammi di bevanda vegetale a vostra scelta (latte di cocco, di soia, di mandorla, di riso)
  • 8 grammi di lievito semplice per dolci (mezza bustina)
  • 1 pizzico di vaniglia purissima o estratto di vaniglia
  • 50 grammi di cioccolato fondente (facoltativo)

Procedimento

  1. Accendete il forno a 200°C, modalità statica.
  2. In una ciotola, versate l’olio e la bevanda vegetale.
  3. Mescolate bene, poi aggiungete il dolcificante e la vaniglia.
  4. Setacciate il lievito con la farina, poi unite un po’ alla volta al composto, sempre mescolando.
  5. Spostatevi sul piano da lavoro infarinato e continuate ad impastare, tenendo da parte un po’ di farina.
  6. Tagliuzzate il cioccolato, abbastanza finemente, ma non troppo, poi aggiungetelo all’impasto.
  7. Infarinate di nuovo il piano da lavoro e stendete l’impasto con il mattarello fino a mezzo centimetro di altezza.
  8. Realizzate i biscotti con la forma che preferite, con un coppa pasta, con il bordo di un bicchiere o con gli stampi appositi.
  9. Sistemateli su una teglia foderata con carta forno e fateli cuocere nel forno già caldo per 15 minuti.
  10. Quando il profumo di biscotto si diffonde, è ora di dare un’occhiata ai biscotti perché vanno estratti.
  11. Fateli raffreddare bene, prima di assaggiarli.

Nota: se scegliete la stevia, il colore sarà appena dorato, mentre con lo zucchero integrale grezzo o con lo zucchero di cocco, i biscotti saranno già bruni anche da crudi, pertanto occorre stare molto più attenti al tempo di cottura.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy